scritto da Francesca Faiella - 29 Ottobre 2024 06:48

Cava de’ Tirreni, la città partecipa all’incontro per l’Oasi di pace “Neve Shalom Wahat al-Salam”

La raccolta fondi per sostenere la "Scuola della Pace" è destinata a un luogo che rappresenta una proposta di pace e di speranza: la pace si insegna e si impara, noi abbiamo il dovere della speranza.- afferma il Presidente Castaldo D'Ursi

Incontro Ass Rossetto

Si è tenuto sabato 26 ottobre presso la Sala convegni del Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de’ Tirreni l’incontro pubblico con l’ Associazione italiana Amici di Neve shalom Wahat al- Salam, co-promosso dal coordinamento “Sognare la pace” e organizzato dall’ Associazione Eugenio Rossetto.

Dinanzi a una sala gremita, l’incontro è stato moderato dal Presidente dell’ Associazione Rossetto, l’ avv. Ferdinando Castaldo D’Ursi, e ha visto la partecipazione dell’avv. Antonella Garofalo, Assessore con delega al bilancio, programmazione e sviluppo economico del Comune di Cava de’ Tirreni. Le rappresentanti dell’ Associazione italiana, Giulia Ceccutti e Mary Procchio, hanno illustrato le attività sociali ed educative che si svolgono al Villaggio “Oasi di Pace”: oltre ad esserci una scuola bi-nazionale e bilingue, che segue un insegnamento cooperativo con bambini ebrei e palestinesi, organizza corsi con avvocati, giornalisti, psicologi. Inoltre è un centro spirituale pluralista che offre opportunità di dialogo interreligioso, come la “tenda del lutto” comune per tutte le vittime della guerra, senza distinzione di nazionalità e di orientamento religioso. Leggi qui la storia del Villaggio

La cittadinanza ha risposto in maniera attiva e partecipe all’invito dell’Associazione Rossetto: dopo il laboratorio di educazione alla pace di venerdì 25 ottobre presso l’IIS Della Corte Vanvitelli e l’incontro con un gruppo scout CNGEI presso Cava Experience, sabato mattina le due rappresentanti dell’Associazione italiana hanno incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli e il Comitato Gemellaggi di Cava de’ Tirreni presso il Palazzo di Città, per avviare un percorso di pace comune con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza cavese al Villaggio.
“Solo la collaborazione di tante persone ha reso possibile questo incontro nella nostra città- afferma il Presidente Castaldo D’Ursi. -La raccolta fondi per sostenere la “Scuola della Pace” è destinata a un luogo che rappresenta una proposta di pace e di speranza: la pace si insegna e si impara, noi abbiamo il dovere della speranza”.
Per informazioni http://www.associazionerossetto.org/
Cavese, laureata in Letterature comparate alla Sapienza di Roma, insegna lettere in una scuola media di Cava. Ama la letteratura, il teatro e il lindy hop, si dedica al giornalismo per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.