Cava de’ Tirreni, evacuati i residenti di alcune località di Sant’Anna per rischio idrogeologico
Alcune testimonianze di residenti hanno riferito di movimenti nelle abitazioni come se si trattasse di scosse sismiche e una specie di boato

I cittadini residenti nelle zone ad elevato rischio idrogeologico della parte nord orientale della città ed in particolare alla località Citola, Monte Caruso, San Felice, Diecimare debbono lasciare le loro abitazioni.
In caso di necessità è disponibile la scuola media di Santa Lucia i cui ambienti sono attrezzati con brandine.
La notizia è stata diffusa da poco dal gruppo comunale della Protezione civile di Cava de’ Tirreni, guidata da Felice Sorrentino, a seguito del superamento della soglia pluviometrica in zona.
La situazione al momento è seria e sotto stretta osservazione. Alcune testimonianze di residenti hanno riferito di movimenti nelle abitazioni come se si trattasse di scosse sismiche ed è stato una sorta di boato, ma in realtà non vi erano segnalazioni telluriche in zona. E’ possibile che potrebbe trattarsi di una frana, ma al momento non si hanno notizie al riguardo.Tuttavia, in via precauzionale si è preferito far evacuare dalle abitazioni le famiglie. Da segnalare, infine, che da più di due ore manca la corrente elettrica per le strade del territorio interessato.