scritto da Carolina Milite - 27 Aprile 2025 19:44

Cava de’ Tirreni, domani il Consiglio comunale voterà il Bilancio di Previsione

I consiglieri che hanno votato il documento della Commissione Controllo e Garanzia saranno coerenti e non approveranno il bilancio previsionale oppure, per logiche politiche non comprensibili per noi comuni mortali, prenderanno decisioni diverse?

foto Angelo Tortorella

Si svolgerà domani, lunedì 28 aprile, la seduta di Consiglio comunale a Cava de’ Tirreni. Il consesso si riunirà alle 15:30 per discutere i seguenti punti all’Ordine del giorno:

  • Approvazione aliquote IMU 2025;
  • Approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni – anno 2025;
  • Approvazione regolamento generale delle Entrate comunali;
  • Approvazione aggiornamenti al Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 ed elenco annuale 2025;
  • Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2025/2027 – Approvazione;
  • Approvazione Bilancio di Previsione 2025/2027 .

La seduta si preannuncia infuocata. I consiglieri comunali sono finalmente chiamati a votare il bilancio previsionale che avrebbe dovuto essere approvato entro il 31 dicembre 2024, ma, come consuetudine, un decreto ministeriale ha differito la proroga alla fine di aprile, e mai come adesso le loro decisioni saranno sotto stretta osservazione. Ciò a causa della scoperta dell’ormai famigerato ammanco di circa due milioni di euro nelle Casse comunali, il licenziamento di un dirigente comunale e la sospensione di un altro. Nel frattempo che le indagini continuano, la scorsa settimana la Commissione Controllo e Garanzia ha redatto un documento in cui parla di disordine amministrativo e  dichiara che sussiste una complessiva inaffidabilità dei dati contabili del Comune e delle relative rilevazioni, anche ai fini della redazione del bilancio.

Il documento è stato firmato dai consiglieri presenti all’atto della redazione: Pasquale Santoriello, Luca Narbone, Danilo Leo, Bruno D’Elia, Annalisa Della Monica, Luigi Petrone, Marcello Murolo, Filomena Avagliano, Germano Baldi. Erano assenti Federido de Filippis, Gaetano Gambardella, Pasquale Senatore.

Dunque una presa di coscienza bipartisan, secondo quanto asserito nel report e firmato, che i dati contabili del Comune non sono affidabili e, di conseguenza, anche la redazione del bilancio di previsione e di quello consuntivo. Ecco, dunque, che la convocazione di domani sarà delicata quanto ami prima forse. I consiglieri che hanno votato il documento della Commissione Controllo e Garanzia saranno coerenti e non approveranno il bilancio previsionale oppure, per logiche politiche non comprensibili per noi comuni mortali, prenderanno decisioni diverse?

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.