scritto da Redazione Ulisseonline - 05 Novembre 2021 18:51

Cava de’ Tirreni, bilancio comunale: Fratelli d’Italia e Meridione Nazionale presentano un esposto denuncia alla Corte dei Conti

foto Aldo Fiorillo

Come preannunciato qualche settimana fa è stato presentato alla Sezione di Controllo della Corte dei Conti, alla Procura della Corte dei Conti, al Ministero dell’Economia e Finanza, al Ministero dell’Interno, al Prefetto, l’esposto-denuncia avverso il Bilancio del Comune di Cava de’ Tirreni.

A firmare l’esposto sono stati i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Clelia Ferrara e Italo Cirielli e Meridione Nazionale con Alfonso Senatore, coordinatore regionale.

L’esposto denuncia punta il dito contro il bilancio del Comune di Cava de’ Tirreni così come è stato approvato dalla sola maggioranza con esclusione solo di alcuni, contraria l’opposizione e, come si ricorderà, con il parere negativo dei Revisori dei Conti.

“Il bilancio in questione -si legge nella nota- ha accertato un disavanzo di 12 milioni di euro circa, portando il disavanzo totale a 40 milioni di euro con riflessi pesantemente negativi sull’intera cittadinanza, imbestialita contro il Sindaco e la sua maggioranza, per l’applicazione maggiorata di tutte le tariffe e i tributi, tra cui nello specifico: raddoppio del trasporto alunni, asili nido, servizi cimiteriali, servizi anagrafici, Imu e Tasi, utilizzo degli spazi e impianti sportivi e dulcis in fundo le tariffe per la sosta delle auto”.

“I cittadini -spiegano i firmatari- non possono e non devono pagare i debiti contratti da chi non amministra in modo ottimale la cosa pubblica, di qui il ricorso agli organi deputati alla vigilanza e al controllo della spesa pubblica per accertare se ci sono state o meno responsabilità in merito al disavanzo creato acciocché venga fatta chiarezza e giustizia”.

Quali saranno gli sviluppi di questa iniziativa presa da Fratelli d’Italia e dall’associazione Meridione Nazionale è difficile prevederlo.

Per ora, quello che emerge è la divisione che si registra nell’opposizione e più ancora nello stesso centrodestra. Non è la prima volta, in verità, rispetto ad altre iniziative, che le opposizioni si dividono.

Oggi, però, questo appare più grave visto che la crisi finanziaria del nostro Comune sta comportando non pochi disagi e sacrifici ai cittadini cavesi.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.