scritto da Luca Bisogno - 05 Agosto 2020 11:00

Cava, da oggi a Passiano le celebrazioni per il SS. Salvatore

Entrano nel vivo a Passiano i solenni festeggiamenti in onore del SS. Salvatore. Purtroppo, quest’anno a causa dell’attuale emergenza sanitaria non si potrà onorare il SS. Salvatore con i consueti festeggiamenti civili.

Ci si prepara quindi a vivere la festa con sobrietà, ma allo stesso tempo  sarà anche molto bella con momenti intensi di preghiera e di riflessione, con una particolare intenzione per chi, purtroppo, non c’è più a causa di questa pandemia.

PROGRAMMA LITURGICO

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO ~ vigilia della festa~
Ore 18.30 Primi Vespri
-SEGUE S. Messa della solennità
ore 21.00 “Ai piedi del Tabor”
-S. ROSARIO a cura del gruppo giovani, dinnanzi alla grande tela della trasfigurazione
-Preghiera per tutte le vittime del Covid.

GIOVEDÌ 6 AGOSTO giorno della festa
Ore 09.00 e 11.00 SS. Messe
Ore 20.00 S. Messa solenne presieduta dal vescovo Mons. Orazio Soricelli

DOMENICA 9 AGOSTO
Ore 09.00 S. Messa
Ore 20.00 ESPOSIZIONE in forma PRIVATA delle statue sul sagrato della chiesa e S. Messa all’aperto

La festa sarà coronata solo da un piccolo concerto musicale in chiesa con il coro giovanile “In Canto” diretto dal maestro Giacomo Monco, che vuole essere segno tangibile di un paese che vuole rialzarsi guardando con speranza al proprio futuro.

Insomma, i fedeli sono chiamati a vivere la festa in modo semplice, rispettoso e attento alle norme per evitare un rialzo del contagio virale.
Pertanto, in chiesa ci si può sedere nei posti indicati, senza creare assembramenti, mantenendo la distanza di 1 metro e dopo aver igienizzato le mani e misurato la temperatura all’ingresso.

Luca Bisogno, nato il 26 maggio 2003, risiede nella frazione Passiano di Cava de' Tirreni. Mamma laureata in informatica e papà titolare di un bar, frequenta il Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno, nella sezione scienze-applicate. Allenatore in una delle scuole calcio più accreditate sul territorio Salernitano: la scuola calcio "Millenium". Partecipa e segue con attenzione la vita della sua parrocchia, il SS. Salvatore di Passiano, così come della sua comunità frazionale, ed è un appassionato del folclore e delle tradizioni cittadine, tanto da essere molto attivo in uno dei più importanti gruppi di trombonieri cavesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.