Cava, carenza di personale alle Poste nel recapito e nella sportelleria
foto d’archivio
“Sicuramente Cava de’ Tirreni per estensione territoriale, densità abitativa e importanza del proprio tessuto produttivo è tra le città più importanti, dopo Salerno, dell’intera provincia”.
E’ con tale affermazione che comincia la nota stampa del Segretario provinciale FAILP/CISAL (Federazione Autonoma Italiana Lavoratori Postelegrafonici), Francesco Grillo, riguardo l’endemica carenza di personale che affligge gli uffici postali in un bacino d’utenza rilevante come quello di Cava.
“Con la propria produzione postale, la cittadina metelliana – continua Grillo nella sua segnalazione – contribuisce sicuramente e ampiamente al raggiungimento del budget aziendale annuale dell’intera Filiale di Salerno. Un tale STATUS imporrebbe un’attenzione particolare dei vertici provinciali e regionali di Poste Italiane nei confronti della “forza lavoro” coinvolta. Pur troppo così non è!”.
A dire di Grillo, dai dati in suo possesso, a dimostrazione di quanto affermato snocciola una serie di numeri sullo stato delle cose negli uffici postali cavesi:
SETTORE RECAPITO
I PORTALETTERE HANNO DA TEMPO UNA CARENZA DI ALMENO N. 7 UNITÀ NELL’AMBITO DELLE COSIDDETTE “LINEE BUSINESS”; tale condizione determina una non-ottimale erogazione delle consegne di corrispondenza e pacchi su tutto il territorio cavese,
perché l’azienda ha deciso di ricorrere, in modo massiccio, all’assunzione di personale precario che, non appena impara una ZONA DI RECAPITO, viene licenziata per cessazione del contratto a tempo determinato. Sovente e conseguentemente i clienti postali di Cava sono costretti ad attivare dei reclami per disservizi riscontrati. All’orizzonte, nel medio termine, non si vede nessun intervento concreto teso a sanare le carenze!
SETTORE UFFICI POSTALI TRADIZIONALI
La carenza di personale in tale ambito è notevole:
– Nell’ufficio di Cava centro (doppio turno) si verifica una mancanza di circa N.7 unità (tra lunghe assenze ed esodi/pensionamenti).
– Nell’ufficio di Passiano (da quasi 2 Anni ospitato in un prefabbricato) a breve rimarrà con 1 sola unità allo sportello, con l’estate alle porte in una pseudo struttura inadeguata.
Quando l’importante frazione riavrà il suo nuovo ufficio con il personale al completo?
-L’ufficio della Badia è aperto solo 3 giorni a settimana con 1 dipendente part-time. Quando la popolazione della Badia potrà avere una sportello postale con organico appropriato aperto tutti i giorni?
– Infine l’ufficio di Santa Lucia è carente almeno di 1 unità allo sportello e chiede le stesse cose fin qui indicate: quando potrà avere un organico adeguato alle proprie dimensioni?
Tutte le carenze indicate, a giudizio della FAILP SALERNO, si traducono spesso in superlavoro e accumulo di stress per i dipendenti postali coinvolti che, sindacalmente parlando, sono inaccettabili.
Questa la fotografia nuda e cruda, del mondo postale cavese e il disagio silenzioso dei suoi protagonisti che senza sosta, abnegazione e senso del dovere, hanno servito e servono la cittadinanza cavese in piena pandemia.
“Il nostro appello sindacale – conclude Francesco Grillo nella sua denuncia – oltre allo sfogo consegnato alla stampa, si materiallezzerà a brevissimo in una richiesta scritta di incontro urgente con la direttrice di filiale di poste italiane di Salerno e coinvolgerà inevitabilmente anche il Primo cittadino di Cava de’ Tirreni, Vincenzo servalli, perché i dipendenti postali in difficoltà in maggioranza sono cittadini cavesi che votano e pagano le tasse a Cava de’Ttirreni. Esiste una dinamica civica, oltre che contrattuale e sindacale, che non va minimamente esclusa dal ragionamento fatto”.
Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.
Utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Maggiori dettagli
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Analisi
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Funzionali.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Necessari.
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Prestazioni
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc..
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.