scritto da Carolina Milite - 14 Agosto 2018 08:50

Cava, arrivano 70 mila euro dalla Regione Campania ma per quale evento?

foto Angelo Tortorella

La città di Cava de’ Tirreni beneficerà di due finanziamenti ottenuti in seguito a una deliberazione della Giunta della Regione Campania.

Nello specifico, sono stati devoluti  247.757 euro in sede di rinegoziazione del mutui della Regione. Mentre, nell’ambito del programma di eventi di rilevanza nazionale ed internazionale per la promozione turistica della Campania, il Comune di Cava è stato destinatario del contributo massimo accessibile di 70 mila euro.

Il tutto rientra nella linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” e con pertinenza all’avviso pubblico di selezione di “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori”.

Stesse pioggia di contributi anche in Costiera Amalfitana, dove i Comuni di Agerola, Cetara, Maiori, Ravello, Scala e Tramonti, hanno avuto accesso ai fondi. Il piccolo borgo di Cetara ha ottenuto 70 mila euro per  la rassegna “Le notti Azzurre: da tutto tonno alla notte delle Lampare”, mentre Maiori la stessa cifra per il “Gran Carnevale Maiorese” e Agerola per il progetto “Sui sentieri degli dei”. I restanti tre comuni riceveranno dalla Regione Campania ciascuno 25 mila euro.

Un’importante opportunità per la cittadina metelliana, come ha sottolineato anche il sindaco, Vincenzo Servalli, per portare avanti una strategia turistica e promozionale permettendo alle casse comunali un’ampia boccata di ossigeno.

Restiamo in attesa, ora, di sapere nel dettaglio in quale modo saranno gestiti questi fondi e per quali progettualità la Regione ha deciso di erogare i finanziamenti. Nella graduatoria pubblicata sul sito della Regione Campania viene menzionato, nel lungo elenco dei Comuni che hanno ottenuto i fondi, il progetto Cava è… festival, ma in merito da Palazzo di Città non arriva alcuna notizia. Festival di cosa? Restiamo in fiduciosa attesa di avere maggiori lumi in merito da parte dei nostri governanti. E’ la settimana di ferragosto, ma il turismo non va in ferie!

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.