Cava, a San Pietro bruciano sterpaglia in pieno giorno. Arrivano i vigili del fuoco

Un incendio di sterpaglie ha interessato in tarda mattinata la frazione di San Pietro di Cava de’ Tirreni. Per la precisione l’area in cui è stato dato fuoco è situata nei pressi di via Nicola Di Marino, prospiciente alla strada che porta alla Scuola Secondaria di I° grado.
Lì si trova un terreno coltivato a olivi dove è stato dato fuoco a sterpaglie ed erba secca. L’allarme è scattato quando nel cielo si è cominciata a vedere una colonna di fumo e cenere che ha invaso i territori circostanti e fiamme di fuoco che hanno lambito il limitare del terreno che dà sulla strada.
Immediato l’intervento sul posto della Polizia Locale e dei vigili del fuoco che, dopo aver spento il rogo, hanno bonificato l’area coinvolta da eventuali focolai residui.
Bruciare sterpaglie è reato. Per rientrare nella punibilità penale, infatti, non è necessario appiccare il fuoco a boschi, foreste o campi; è sufficiente anche un piccolo incendio, di dimensioni modeste, se questo è suscettibile di mettere in pericolo l’incolumità. E, di solito, anche un piccolo falò di sterpaglie, se c’è vento, è suscettibile di propagarsi attorno e generare allarme.