scritto da Redazione Ulisseonline - 04 Maggio 2017 08:57

Cannalonga, partita sabato scorso la prima edizione del viaggio rurale per la riscoperta della tradizione e la salvaguardia della biodiversità

Dopo due giorni in strada e 28 km di tragitto si è conclusa la prima traversata a piedi da Cannalonga al Monte Cervati, un viaggio rurale lungo gli antichi sentieri della transumanza per collegare la costa cilentana con le zone pedemontane del territorio.

Una delegazione della “Compagnia re ‘u caso”, in collaborazione con l’associazione Ente Fiera della Frecagnola, è riuscita a raggiungere a piedi il Monte Cervati partendo da Cannalonga e portando con sé oltre 50kg di formaggio di capra cilentana da maturare in alta quota presso il Rifugio Cervati del comune di Piaggine, situato in località Chianolle a circa 1600 metri sul livello del mare, dove i formaggi resteranno per tre mesi dopodiché verranno riportati a piedi a Cannalonga per essere degustati durante l’anteprima della Fiera della Frecagnola che si terrà a Cannalonga l’8 e il 9 luglio.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.