Atrani, venerdì sera arrivano le sirene: spettacolo acquatico e fuochi d’artificio
Atrani, venerdì sera arrivano le sirene: spettacolo acquatico e fuochi d'artificio

Venerdì 9 settembre alle ore 22.00 per la prima volta ad Atrani “SIRENES – Le figlie del Dragone”: spettacolo di Mermaiding – nuoto delle Sirene, performance acquatiche, musica, suggestioni e fuochi d’artificio.
Dopo le due edizioni di “Azzurro – La festa del Mare”, Atrani, il borgo patrimonio dell’Unesco e paese più piccolo d’Italia, si tinge nuovamente di iridescenze e sfumature che appartengono agli abissi più profondi per raccontare una storia mai vista e ascoltata: una leggenda immaginata, scritta e messa in scena da Alessandro D’Auria, già Direttore artistico di eventi in Costiera Amalfitana.
«Questo spettacolo è simbolo di speranza e rinascita» commenta il Sindaco Luciano De Rosa Laderchi, che ha fortemente voluto questo evento in un giorno così importante per Atrani.
L’evento inizierà con la sfilata del Dragone per il corso principale di Atrani, un drago di 20 metri trasportato dagli atranesi che camminerà proprio lungo il fiume che prende il suo nome, accompagnato da tamburi e fiamme. Il pubblico si sposterà poi lungo la strada che sale verso Amalfi per guardare verso il mare e assistere ad uno spettacolo mai visto.
Protagoniste le SIRENE, in particolare Ilaria Molinari (campionessa mondiale di apnea) e le sincronette, che rappresenteranno le ninfe, professioniste della Squadra di nuoto sincronizzato Aurelia Nuoto Roma, guidate da Roberta Farinelli (allenatrice della nazionale italiana) vestite con magnifici costumi code scintillanti, perle, conchiglie e chiome fluttuanti ornate di gemme.