Agropoli, si celebrano i dieci anni di attività del CineTeatro “De Filippo”: due giorni di spettacoli in visione gratuita
Per festeggiare i primi dieci anni di attività domenica 6 e lunedì 7 aprile si terranno due giorni tra cinema e teatro che saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibil
Il Cineteatro “De Filippo” ha compiuto dieci anni. L’inaugurazione della struttura comunale, ubicata in via Taverne, ad Agropoli, si tenne a dicembre 2014. Negli anni ha acquisito una importanza sempre crescente fino a divenire, oggi, contenitore privilegiato di cultura. Oltre ai settori prevalenti rappresentati dal teatro e dal cinema, in essa si svolgono mostre, convegni, presentazioni di libri, laboratori, saggi e quant’altro.
Per festeggiare i primi dieci anni di attività domenica 6 e lunedì 7 aprile si terranno due giorni tra cinema e teatro che saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.
Questo il programma: domenica 6 aprile si parte alle ore 10:30 con la proiezione del film di animazione per bambini “Toy Story”, alle ore 18:30 si terrà la premiazione del primo Festival del Teatro Amatoriale/Dilettantistico, alle 19:30 si svolgerà lo spettacolo dal vivo, ideato e diretto dal direttore artistico Pierluigi Iorio, Recital “Il nostro Eduardo”, con alcuni attori e artisti di Agropoli. Si tratta di Umberto Anaclerico, Emilio Benevento, Costantino Caruccio, Rita Fedele, Enrico Giuliano, Francesco Gorga, Rosario Iodice, Antonio Iorio, Pierluigi Iorio, Paola Salurso, Antonio Speranza, Luigi Speranza, Anna Sgrò, Silvana Tricarico.
Lunedì 7 aprile cinema protagonista con proposte per diverse fasce di età. Al via alle ore 09:30 con la proiezione per le scuole del film “L’attimo fuggente” di Peter Weir, con Robin Williams, alle 16:00 la proiezione del film di animazione “Cars”, alle 18:30 proiezione del film “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, alle 20:30 proiezione del film “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchcock.