scritto da Carolina Milite - 10 Maggio 2018 14:50

Cava, rifiuti abbandonati in pieno centro. La protesta dei residenti

“Viviamo nell’incuria, nella sporcizia e nella mancanza di controlli adeguati. In pieno centro ognuno si comporta come meglio crede senza ritegno”. A proferire queste parole piene di rabbia è un cittadino cavese che abita nella traversa di Via Mandoli, a ridosso del borgo porticato, e si è rivolto alla redazione di Ulisse on line per segnalare e denunciare l’ennesimo sfregio al senso di civiltà e di decoro a danno della cittadina metelliana.

Una catasta di rifiuti di ogni genere lasciata ammonticchiata sul bordo della strada dalle 19 di ieri sera – in orario non consentito per il conferimento – ha dato ai passanti l’impressione di una vera e propria discarica a cielo aperto. C’era di tutto, come si può evincere dalle foto: cartoni e scatolame vario anche con avanzi alimentari all’interno, sacchi aperti, tavole di legname da lavoro di carpenteria e materiale di risulta di vario genere.

Questo è lo spettacolo desolante che si parato stamani dinnanzi al personale della Metellia Servizi quando sono giunti sul posto per l’ordinaria pulizia delle arterie stradali. Hanno fatto quel che potevano, procedendo a ridare decoro e pulizia al luogo.

“Non bastasse questo lerciume – ha specificato il concittadino – in nottata, al mezzanotte e mezza, c’è stata una prolungata esplosione di fuchi d’artificio che ha destato tutti gli abitanti del circondario. Qualcuno ha addirittura ipotizzato, data l’articolata (e rumorosa) esibizione pirotecnica, che fosse ritornato a Cava padre Luigi Petrone. Mi auguro solo, come tanti altri cittadini, che si inizi a sorprendere in flagranza questi individui e a fare qualche verbale. Purtroppo, c’è molta indifferenza e questo contribuisce sempre più a rafforzare l’arroganza degli incivili.“

Si tratta, indubbiamente, di persone senza un briciolo di senso civico ed educazione.

Ancora una volta, siamo costretti a segnalare immagini tristi di una città un tempo chiamata “Piccola Svizzera” per la sua invidiabile vivibilità, che rischia di perdere il suo fascino.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.