scritto da Redazione Ulisseonline - 21 Settembre 2016 18:58

Raggi dice no alle Olimpiadi

Dal sindaco Raggi arriva l’atteso annuncio: “Da irresponsabili dire sì alla candidatura, non ipotechiamo il futuro di Roma per assumere altri debiti”.

“Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: è da irresponsabili dire sì alla  candidatura” di Roma alle Olimpiadi del 2024. Con queste  parole il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ha annunciato il  no del Comune alla candidatura.

“Non ipotechiamo il futuro di  Roma – ha spiegato – significherebbe assumere altri debiti  per i romani e per gli italiani, non ce la sentiamo”.

Poi ha  rincarato: “ci ricordiamo bene come sono andati i mondiali di nuoto. Siamo pieni di impianti inutilizzabili. Per noi non possono essere questo le Olimpiadi. Quindi no alle Olimpiadi del mattone, assolutamente no. Le Olimpiadi si rilevano un grande affari per le lobby dei costruttori”.

Prima della conferenza stampa nel corso della quale è arrivato l’atteso annuncio c’è stato un “incidente” diplomatico in Campidoglio: il sindaco e l’intera giunta hanno disertato l’incontro con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il comitato organizzatore di Roma 2024. La delegazione ha inutilmente atteso più di mezz’ora l’arrivo del primo cittadino lasciando poi la sede del Comune. (fonte Confcommercio)

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Una risposta a “Raggi dice no alle Olimpiadi”

  1. —–l’Olimpiade è un grosso affare solo per le “multinazionali” del mattone mentre tutto il resto è “danno collaterale” a maleficio della collettività e indebitamento dei nostri pronipoti. Ritengo che bisognerebbe destinare i Giochi in maniera permanente alla Grecia, dove sono nati, e le nazioni partecipanti, di volta in volta, finanziano le opere necessarie. Il resto è solo un grosso affare tra gli amici degli amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.