scritto da Redazione Ulisseonline - 21 Maggio 2016 16:56

Cava, un fine settimana di “Essenze Mediterranee”

Cava città sempre più verde. La valle metelliana è al centro, da un po’ di tempo, di un’operazione di restyling, una profonda trasformazione del verde pubblico. Basta girare per i vari angoli delle strade per notare, aiuole, alberi e giardini pubblici ben curati a dare una cornice piacevole ed elegante a una città che è già di per sé esteticamente gradevole. Dunque non solo città turistica, porta della costiera amalfitana e custode di preziosi tesori architettonici e culturali, ma Cava de’ Tirreni si riscopre anche città dal pollice verde.

Proprio a tal proposito si è tenuta questa mattina, sabato 21 maggio e continuerà anche nel pomeriggio e domani, domenica 22 maggio in Piazza Abbro l’esposizione di “Essenze Mediterranee”.

E’ una sorta di giardino botanico ricco di colori e profumi della nostra macchia mediterranea, piante, fiori e semi di ogni genere non solo da osservare, ma anche all’occorrenza da acquistare. Piazza Abbro  e il tratto di strada che congiunge a Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) per due giorni sono diventati una piccola selva mediterranea dove è possibile percepire e distinguere i vari odori  che ci hanno resi una peculiarità nel mondo. Salvia, rosmarino e basilico si mescolano ai dolci profumi dei fiori che si alternano negli stand espositivi. I visitatori potranno inoltre assaporare deliziose tisane e bevande preparate all’istante in diverse degustazioni di erbe officinali.

E’ un’iniziativa molto interessante, che ben s’incanala nel filone della salvaguardia, della manutenzione e del recupero, nonché ampliamento, del patrimonio verde di Cava de’ Tirreni.

“La cura del verde pubblico comunale, il miglioramento dei servizi e, di conseguenza, della qualità della vita dei cittadini”, ci ha detto l’assessore preposto Enrico Polichetti, “sono al centro dell’interesse dell’amministrazione e ci stiamo muovendo con un’azione costante e giornaliera atta alla manutenzione, valorizzazione, promozione e cura del verde pubblico di Cava de’ Tirreni. E questa esposizione è solo una delle diverse attività che sono in cantiere da qui ai mesi a venire”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.