scritto da Redazione Ulisseonline - 01 Marzo 2017 11:35

La crescita del Pil nel 2016 è la più alta dal 2010

Nello scorso anno il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,9% in volume e dell’1,6% a prezzi di mercato. In crescita industria e servizi (+0,6%), consumi finali nazionali in aumento dell’1,2%. Rapporto deficit/Pil al 2,4%

Nel 2016 il Pil italiano è cresciuto dello 0,9% in volume. E’ la crescita più alta da sei anni: bisogna tornare al 2010, infatti, per trovare un dato più elevato (+1,7%). Lo ha reso noto l’Istat che ha diffuso i dati su Pil e indebitamento. Per il 2016 il governo, nelle ultime previsioni ufficiali, aveva stimato una crescita pari allo 0,8%.

Nel 2016 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.672.438 milioni di euro correnti, con un aumento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Dal lato della domanda interna nel 2016 si registra, in termini di volume, una crescita dell’1,2% dei consumi finali nazionali e del 2,9% negli investimenti fissi lordi. Per quel che riguarda i flussi con l’estero, le esportazioni di beni e servizi sono aumentate del 2,4% e le importazioni del 2,9%.

La domanda interna ha contribuito positivamente alla crescita del Pil per 1,4 punti percentuali (0,9 al lordo della variazione delle scorte) mentre la domanda estera netta ha fornito un apporto negativo (-0,1 punti). A livello settoriale, il valore aggiunto ha registrato aumenti in volume nell’industria in senso stretto (1,3%) e nelle attività dei servizi (0,6%).

Il valore aggiunto ha invece segnato dei cali nell’agricoltura, silvicoltura e pesca (-0,7%) e nelle costruzioni (-0,1%). Quanto al rapporto deficit-Pil, l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche, misurato in rapporto al Pil, è stato pari a -2,4%, a fronte del -2,7% del 2015.

L’avanzo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) misurato in rapporto al Pil, è stato pari all’1,5% (1,4% nel 2015). La pressione fiscale complessiva èrisultata pari al 42,9%, in calo di 0,4 punti percentuali rispetto al 2015, mentre il debito pubblico in rapporto al Pil si attesta al 132,6% contro il 132% del 2015.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.