scritto da Redazione Ulisseonline - 08 Settembre 2020 10:29

Fisco, gettito Iva in picchiata nei primi 7 mesi dell’anno (-17,6%)

Le imposte indirette, nei primi sette mesi dell’anno, ammontano a 92,744 miliardi di euro con una diminuzione tendenziale di 21,566 miliardi di euro (-18,9%).

Lo rende noto il Ministero dell’economia e delle finanze che spiega: “Il notevole calo è imputabile principalmente alla diminuzione del  17,6% dell’Iva (-12,208 miliardi di euro) e in particolare alla  componente scambi interni (-9,951 miliardi di euro pari a -16,3%), per effetto del rinvio dei versamenti Iva. Il gettito dell’Iva sulle importazioni registra nel periodo un calo pari a -2,257 miliardi di  euro (-27,6%)”.

Tra le altre imposte indirette, registrano un incremento l’imposta sulle assicurazioni (+32 milioni di euro, pari al 7%) e l’imposta di bollo (+114 milioni di euro pari al 2,8%), mentre l’imposta di registro segna una diminuzione di 728 milioni di  euro (-25%).

L’accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi  ha registrato una riduzione di 3,763 miliardi di euro (-27,9%) per  l’applicazione del decreto rilancio (art.130-131-132), con il quale  sono state ridotte le percentuali degli acconti mensili all’80%.

Analogamente, hanno mostrato una diminuzione di gettito l’accisa sul  gas naturale per combustione (-409 milioni di euro, -19%), l’accisa e imposta erariale sui gas incondensabili (-99 milioni di euro, -27,2%) e l’accisa sull’energia elettrica e addizionale (-50 milioni di euro, – 3%). (fonte Confesercenti)

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.