Secondo Via Nazionale il Pil crescerà dello 0, 7% nel 2015 e dell’1,5%% nel 2016 (+0,4% e +1,2% la stima precedente). Il miglioramento è dovuto “principalmente al progressivo rafforzamento della domanda interna”.
Si rafforza la ripresa dell’economia e la Banca d’Italia rivede al rialzo le stime sul Pil. Nel bollettino economico Via Nazionale afferma infatti che “le proiezioni prefigurano un progressivo rafforzamento della ripresa ciclica”, con una crescita dello 0,7% nel 2015 e dell’1,5% nel 2016, “grazie principalmente al progressivo rafforzamento della domanda interna”.
A gennaio le previsioni indicavano un +0,4% e un +1,2% ma già ad aprile, dopo l’ avvio del quantitative easing della Bce, Palazzo Koch aveva previsto un miglioramento.
In uno scenario “di piena attuazione del piano” di Francoforte, infatti, Bankitalia stimava una crescita “superiore allo 0,5% quest’ anno e attorno all’1,5% il prossimo”.
In miglioramento anche la situazione del credito: la contrazione di quello al settore privato non finanziario si è infatti annullata (al netto dei fattori stagionali, da -1,5 in febbraio, su base annua). La flessione dei prestiti alle società non finanziarie si è attenuata (-0,5 per cento, da -2,5). Il credito alle famiglie ha registrato un modesto aumento (0,4 per cento) per la prima volta da marzo del 2012. (fonte Confcommercio)