scritto da Redazione Ulisseonline - 20 Gennaio 2017 11:41

UTET Grandi Opere consegna al ministro Dario Franceschini la prima copia del volume “Caravaggio genio d’Europa”

Il Presidente e l’Amministratore Delegato della casa editrice UTET Grandi Opere, Fabio Lazzari e Marco Castelluzzo, insieme all’Amministratore Delegato di Cose Belle d’Italia, Mauro Gilardi hanno consegnato oggi al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, la prima copia del volume Caravaggio, genio d’Europa per la collana di UTET Grandi Opere “Visioni impossibili”, nell’ambito della quale sono già stati pubblicati analoghi volume dedicati a Giotto, Beato Angelico e Botticelli.

Il volume è stato affidato alla cura di Rossella Vodret, autrice di numerosi studi su Caravaggio e curatrice di molteplici mostre caravaggesche, già Soprintendente  speciale per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Roma dal 2009 al 2012. Il volume è corredato da 125 immagini fotografiche a altissima definizione e da 10 tavole applicate realizzate con stampa a getto d’inchiostro a 12 colori su tela prodotta dalla cartiera tedesca Hanehmuhle con particolari di alcuni dipinti.

In allegato è disponibile la scheda editoriale completa, una foto dell’incontro e l’immagine della copertina del volume.

“Editoria e arte, due grandi eccellenze italiane, si incontrano in questo volume che illustra, grazie a una stampa a altissima definizione, il fascino e la maestria di uno dei più grandi autori della storia dell’arte europea. Rigore scientifico, narrazione efficace, cura editoriale e apparato iconografico rendono il libro un prezioso tassello della opera critica dedicata a Caravaggio”. Così il Ministro Franceschini al termine dell’incontro.

La pubblicazione è il frutto della collaborazione tra diverse realtà editoriali, quali UTET Grandi Opere e FMR che appartengono al gruppo Cose Belle d’Italia.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.