scritto da Carlotta Catone - 19 Agosto 2024 15:03

LIBRI & LIBRI L’ultima artista sovietica

Nata nel 1978 in Unione Sovietica, Victoria Lomasko indaga, trent’anni dopo la spartizione del blocco dell’Est

Victoria Lomasko, artista russa residente a Mosca fino a marzo 2022, ora vive in esilio volontario, dopo l’inizio della guerra in Ucraina.

Si è laureata in Arti Grafiche all’Università statale di Mosca. Il suo ultimo libro L’ultima artista sovietica è terminato tre settimane prime dell’inizio della guerra e ha dato spunto alla grande mostra del 2022, The last soviet artist, a lei dedicata a Brescia, presso i Musei di Santa Giulia.

Oltre ai reportage grafici ha realizzato anche importanti murales di grandi dimensioni: nella sua pratica la scrittura saggistica e la poesia precedono il disegno in grandi dimensioni, per cui ha intitolato questi lavori “poesia congelata”.

Fedele alla tradizione letteraria russa secondo cui un libro raramente tratta di un unico argomento, Victoria Lomasko dipinge attraverso L’ultima artista sovietica il ritratto popolare di un mondo in equilibrio precario tanto quanto lo stesso status dell’artista.

Nasco a Cava dé Tirreni nel 1998, dopo il diploma mi sono trasferita a Bologna per laurearmi in Scienze Filosofiche presso l’Alma Mater Studiorum, conseguendo la laurea magistrale con ottime valutazioni. Attualmente vivo a Napoli dove frequento un corso per abilitarmi all'insegnamento di storia e filosofia per il secondo grado d'istruzione. Collaboro con la rivista "Ulisse Online" dal 2022. Il sapere e la cultura per me sono alla base della vita ed è proprio questo che mi spinge a scrivere e divulgare nuove informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.