scritto da Redazione Ulisseonline - 29 Marzo 2025 19:25

Cava de’ Tirreni, Premio Com&Te: intervista alla professoressa Stefania De Pascale

Un argomento attuale ma futuristico quello dell'agricoltura spaziale trattato nel saggio presentato ieri sera e che gli organizzatori del Premio Com&Te hanno voluto inserire nella cinquina finalista di questa edizione riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune

foto Leandro Guarino

Nella serata di ieri, venerdì 28 marzo, la professoressa Stefania De Pascale, ordinaria di Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico II” di Napoli, è stata la protagonista del primo appuntamento letterario della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, presentando la sua pubblicazione Piantare patate su Marte Il lungo viaggio dell’agricoltura, edito da Aboca.

La professoressa De Pascale da oltre 25 anni si interessa della coltivazione di piante per il supporto all’esplorazione umana dello spazio nell’ambito di progetti di ricerca finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

L’autrice, pioniera assoluta a livello internazionale nel campo dell’agricoltura spaziale, ovvero coltivare piante per sostenere la vita in un ambiente extraterrestre, nel suo saggio spiega quali sono le sfide biologiche e tecnologiche che abbiamo di fronte, attribuendo appunto all’agricoltura spaziale un ruolo cruciale nel promuovere pratiche responsabili e sostenibili verso il nostro pianeta e il cosmo.

Un argomento attuale ma futuristico quello dell’agricoltura spaziale trattato nel saggio presentato ieri sera e che gli organizzatori del Premio Com&Te hanno voluto inserire nella cinquina finalista di questa edizione riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune.

Di seguito l’intervista realizzata ieri sera dalla nostra redattrice Carolina Milite prima dell’inizio della presentazione. (foto Leandro Guarino)

 

clicca qui per vedere l’intervista

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.