Ucraina, che tipo di pace sarà?
La pace, in sé, non è negativa, ci mancherebbe, ma se è ingiusta e malferma significa che è portatrice di nuove sventure. E' stato sempre così. L'ultima fu quella siglata alla fine della prima guerra mondiale, che, per le sue storture, portò al massacro della seconda guerra mondiale

Siamo vicini alla pace o quantomeno ad una tregua per la guerra in Ucraina? Sembrerebbe di sì, ma c’è poco da fidarsi. Dei russi soprattutto, che tirano alla lunga per continuare a colpire gli ucraini e guadagnare posizioni sul terreno. Degli americani di Trump anche, i quali più che tutelare gli interessi del popolo ucraino massacrato dai russi, sembrano agire solo per salvaguardare il proprio tornaconto, peraltro squallido. In altre parole, per anni si è parlato di una pace giusta e che dovessero gli ucraini a dover decidere del proprio destino. Tutto questo, con Trump fa parte del passato remoto. Tant’è che l’Unione europea in questo processo non conta un tubo. Di fatto, è stata volutamente messa da parte. Cosa accadrà? La pace, in sé, non è negativa, ci mancherebbe, ma se è ingiusta e malferma significa che è portatrice di nuove sventure. E’ stato sempre così. L’ultima più clamorosa fu quella siglata alla fine della prima guerra mondiale. Per i suoi eccessi e storture, portò al massacro della seconda guerra mondiale. L’auspicio è che quella in Ucraina non sia foriera di future tragedie.