Palmiro Togliatti: scomparso Pallante che attentò alla sua vita nel 1948
E' l'attentatore di Palmiro Togliatti, che il 14 luglio 1948 sparò tre colpi di rivoltella al segretario del Pci, il maggiore partito

Si è saputo solo in questi giorni che si è spento lo scorso 6 luglio a Catania, alla veneranda età di 98 anni, Antonio Pallante. Chi era costui, direbbero i più? E’ l’attentatore di Palmiro Togliatti. Il 14 luglio 1948 sparò tre colpi di rivoltella al segretario del Pci, il maggiore partito di opposizione a quel tempo. Per fortuna, Togliatti fu solo gravemente ferito. Dall’ospedale invitò i suoi compagni di partito a non insorgere. Eravamo appena usciti dalla guerra e la tensione era già di per sé alle stelle. La nostra giovane Repubblica rischiò di precipitare in una nuova, sanguinosa guerra civile per colpa di un gesto sconsiderato. Pallante, nato a Bagnoli Irpino in provincia di Avellino, fu condannato a tredici anni di carcere. Alla fine, ne scontò appena cinque. Insomma, tutto andò per il meglio e la storia del nostro Paese non prese un’altra drammatica piega. Per chi vuol saperne di più cliccare qui per leggere l’articolo del Corriere della Sera.