L’unità politica delle opposizioni
Sulla vicenda Almasri, Pd, M5S, Avs, Azione, Italia Viva e + Europa, hanno finalmente trovato un'unità politica che si è tradotta in una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato

Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione per il caso Almasri. Le opposizioni, per protesta dopo l’annullamento delle informative dei ministri Nordio e Piantedosi, hanno paralizzato i lavori di Camera e Senato, ottenendo la sospensione delle sedute e una convocazione straordinaria delle conferenze dei capigruppo per martedì prossimo. Su questa vicenda, Pd, M5S, Avs, Azione, Italia Viva e + Europa, hanno finalmente trovato un’unità politica che si è tradotta in una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato. L’auspicio è che questa unità si confermi anche su una proposta di governo alternativa all’attuale esecutivo. E che, nel frattempo, si traduca in un’azione politica quotidiana sui temi che costituiscono una priorità per gli italiani. Così come su quelli che riguardano gli interessi strategici e vitali del Paese. Dalla sanità al lavoro, dall’economia alla giustizia, dalla politica estera alla difesa e così via. Non sarà facile trasformare un pollaio in una maggioranza di governo. E’ vero, ma la politica è capace anche dei miracoli impossibili.