La strage di Monreale
Perché? E' una domanda che tutti dovremmo porci e cercare di dare delle valide risposte, quantomeno per tentare di arginare al più presto e in modo adeguato questo fenomeno che appare sempre più rivelarsi una piaga dell'odierna società

Quello che è successo a Monreale, la cittadina normanna vicino a Palermo, lascia sgomenti. Tre ventenni uccisi a revolverate, altri due feriti, al termine di una violenta lite tra coetanei. Sembrerebbe, secondo alcune testimonianze, che una decina di giovani, arrivati dal capoluogo siciliano, avrebbe avuto intenzione di rubare alcune motociclette. Sarebbero stati scoperti dai ragazzi di Monreale. Da qui sarebbe poi scoppiata la rissa. Quali che siano i motivi scatenanti, questa strage è tragicamente terrificante. Si spara per niente e a farlo sono i più giovani. A parte questa drammatica e violenta vicenda, negli ultimi tempi sono troppi, nel nostro Paese, a nord come al sud, episodi di violenza che vedono negativi protagonisti i giovani sia come vittime che come assassini. Perché? E’ una domanda che tutti dovremmo porci e cercare di dare delle valide risposte, quantomeno per tentare di arginare al più presto e in modo adeguato questo fenomeno che appare sempre più rivelarsi una piaga dell’odierna società.