La canna del gas
Si può polemizzare sulla decisione del governo di proclamare cinque giorni di lutto, dove il quinto giorno coincide con quello del funerale? Si può poi innescare una polemica per la raccomandazione di buon senso del ministro Musumeci: celebriamo la ricorrenza del 25 aprile, ma con sobrietà?

Roma per i funerali di Papa Bergoglio sarà ancora una volta “Caput mundi”. Peccato che la politica italiana si riveli, purtroppo, irrimediabilmente provinciale. Molto provinciale. Si può polemizzare sulla decisione del governo di proclamare cinque giorni di lutto, dove il quinto giorno coincide con quello del funerale? Si può poi innescare una polemica per la raccomandazione di buon senso del ministro Musumeci: celebriamo la ricorrenza del 25 aprile, ma con sobrietà? Qualcuno, come il Sindaco di Milano, si chiede polemicamente cosa voglia dire sobrio? Basta sfogliare la Treccani: contenersi “entro i limiti della necessità e della sufficienza”. Tutto qui. Polemiche sul nulla. Pretestuose e inutile, ma soprattutto rivelatrici da un lato di un sciocco provincialismo, dall’altro dalla mancanza di questioni più serie e valide con cui contrastare il governo. In conclusione, l’inconsistenza e la futilità di simili argomentazioni da parte delle opposizioni mostrano piuttosto la loro debolezza. In altre parole, la prova provata di come continuino ad essere politicamente alla canna del gas.