Italia-Germania 4-3, indimenticabile grazie a Karl-Heinz Schnellinger
Se quella partita divenne indimenticabile fu per i tempi supplementari provocati proprio da Schnellinger, che segnò la rete dell'1-1 al 90esimo

Ci ha lasciato un altro grande campione del calcio del secolo scorso. E’ un tedesco, che è stato grande in Italia con il Milan di capitan Rivera, vincitore della Coppa Intercontinentale nel 1969. Stiamo parlando di Karl-Heinz Schnellinger, il biondo terzino sinistro del Milan di Nereo Rocco. Era nato il 31 marzo del 1939 in Germania. E’ stato, ovviamente, calciatore della nazionale tedesca. Ed è con la maglia della Germania che disputò da protagonista una partita indimenticabile: Italia-Germania 4-3 nei mondiali messicani del 1970. Se quella partita divenne indimenticabile fu per i tempi supplementari provocati proprio da Schnellinger, che segnò la rete dell’1-1 al 90esimo. Fu quella la sola rete che segnò con la sua nazionale, dove collezionò 47 presenze. Da qui i supplementari. Epici e da mozzafiato. Con Karl-Heinz Schnellinger se ne va un altro pezzo del calcio mitico di tempi ormai sempre più lontani. E nell’olimpo del calcio ritroverà compagni ed avversari di quella memorabile sfida che lo hanno preceduto: Beckenbauer, Muller, Grabowski, Facchetti, Rosato, Burnich, Riva.