Il 25 Aprile e l’incapacità di fare i conti con la Storia
E' la giornata in cui si celebra la libertà che ci è stata data in dono dalla Resistenza con la lotta partigiana, che riscattò non solo moralmente un intero Paese, liberato dallo sforzo congiunto con le forze militari alleate

Oggi è la festa del 25 Aprile, la Festa della Liberazione dal nazifascismo. E’ la festa di tutti gli italiani. E’ la giornata in cui si celebra la libertà che ci è stata data in dono dalla Resistenza con la lotta partigiana, che riscattò non solo moralmente un intero Paese, liberato dallo sforzo congiunto con le forze militari alleate. Non a caso la nostra democrazia e la Costituzione repubblicana trovano il loro fondamento in questa ricorrenza. Per le stesse ragioni, sarebbe auspicabile che questo giorno fosse di riconciliazione nazionale e di unità e non più l’occasione per perpetuare pretestuosi contrasti e divisioni di comodo. La realtà, purtroppo, continua a dirci che restiamo politicamente immaturi, incapaci tuttora di fare i conti con la storia. A destra come a sinistra.