Candidati alle europee: di tutto, di più
I cittadini, oltre alla lista, possono scegliere i candidati grazie alla possibilità di esprimere il voto di preferenza

E’ partita la campagna elettorale per le europee. Le liste dei candidati sono ormai ufficiali. C’è un po’ di tutto. Da Ilaria Salis al generale Roberto Vannacci, da Vittorio Sgarbi a Stefano Bonaccini, da Cecilia Strada a Lucia Annunziata. E poi i leader. Meloni, Tajani, Schlein, Calenda, Bonino, Renzi. La legge elettorale per le europee, però, presenta un aspetto favorevole per gli elettori. I cittadini, oltre alla lista, possono scegliere i candidati grazie alla possibilità di esprimere il voto di preferenza. A questo si aggiunge che la distribuzione dei seggi avverrà in proporzione ai voti effettivamente ottenuti dalle liste in competizione che supereranno la soglia di sbarramento del 4 per cento. Vediamo se la possibilità di esprimere i voti di preferenza invoglierà almeno un po’ i tanti potenziali astenuti a recarsi alle urne.