Campi Flegrei, la terra ballerina
La scossa è stata di magnitudo 4.4. E' la più forte registrata nella zona dei Campi Flegrei negli ultimi 40 anni. Gli esperti fanno sapere che la crisi tellurica in atto potrebbe durare decenni

E’ da un po’ che l’area di Pozzuoli preoccupa. Dall’altro ieri, però, c’è allarme. La scossa è stata di magnitudo 4.4. E’ la più forte registrata nella zona dei Campi Flegrei negli ultimi 40 anni. Gli esperti fanno sapere che la crisi tellurica in atto potrebbe durare decenni. D’altro canto, l’area da sempre, sin dall’epoca dei romani e ancora prima, è soggetta al fenomeno del bradisismo. Il ministro Musumeci invita a non farsi prendere dal panico e parla della necessità di una convivenza vigile. Speriamo che abbia ragione, ma chi vive in quella terra così ballerina non dorme affatto sonni tranquilli con 150 scosse registrate in 3 ore. A parte quella di magnitudo 4.4. Insomma, la convivenza con le scosse di terremoto di natura vulcanica non è affatto facile, anzi. Con l’auspicio che la situazione non peggiori.