Anniversario del tricolore: oggi la bandiera italiana compie 223 anni

Era il 7 gennaio 1797 quando, a Reggio Emilia, nacque il tricolore come bandiera della Repubblica Cispadana costituita dai territori di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia.
Lo stendardo dai colori che ancora oggi rappresentano la Repubblica Italiana (verde, rosso e bianco) venne da quel momento innalzato in tutti i luoghi sottoposti alla sovranità della Repubblica Cispadana. A proporre tale idea fu il sacerdonte Giuseppe Compagnini.
La bandiera era a strisce orizzontali, con il rosso in alto. Durante i moti risorgimentali fu adottato dai patrioti nel 1821 e poi, nel 1848, da re Carlo Alberto di Piemonte, per divenire la bandiera dell’Unità d’Italia.
Il 7 gennaio 1997, in occasione del secondo centenario del tricolore, il Parlamento Italiano ha dichiarato il 7 gennaio “Giornata Nazionale della Bandiera”.
Oggi, nel 223/mo anniversario della bandiera, il presidente Sergio Mattarella ricorda che il Tricolore “raffigura l’emblema dei valori della Carta Fondamentale quali democrazia, rispetto dei diritti dell’uomo, solidarietà e giustizia sociale”.
Una risposta a “Anniversario del tricolore: oggi la bandiera italiana compie 223 anni”