Primopiano

Nel 20° Rapporto sulla comunicazione se, da una parte, si conferma il protagonismo dei mezzi digitali, dall’altra si attesta la capacità di alcuni mezzi di raccogliere più di altri intorno a sé un ampio pubblico. Tra tutti i media, quello in grado di svolgere meglio questo compito è la televisione, guardata nel 2024 dal 94,1% degli italiani
Pubblicato 5 giorni fa
La regione che a livello nazionale presenta l’indice di diversificazione peggiore è la Sardegna (95,6 per cento), dove domina l’export dei prodotti derivanti della raffinazione del petrolio
Pubblicato il 22/03/2025
La città ha bisogno di un’amministrazione capace di affrontare le criticità economiche, sociali e infrastrutturali con pragmatismo e visione strategica. Non possiamo, inoltre, dimenticare che molto probabilmente prima delle elezioni amministrative saremo chiamati per le regionali. Anche questo sarà un momento decisivo per il nostro futuro
Pubblicato il 15/03/2025
Voglio rivolgere un pensiero di solidarietà alle donne che, in ogni parte del mondo, sono perseguitate, imprigionate, sottoposte a inaudite violenze. Alle madri costrette a piangere i propri figli caduti in guerra. Alle donne che lottano per vedersi riconosciuti i più elementari diritti, dalla salute, alla libertà, all’istruzione. Facciamo nostro il loro dolore, ascoltiamo la loro voce
Pubblicato il 08/03/2025
La società civile è la vera opportunità nell'attuale contesto cittadino. Tuttavia, al di là di qualche buona intenzione e dichiarazione di facciata, non ho visto finora una volontà seria di partecipazione. Indubbiamente spaventa il punto di partenza, ma a maggior ragione, guardando al futuro dei nostri figli, occorrerebbe impegnarsi
Pubblicato il 02/03/2025
In Lombardia il numero è di poco superiore alla media nazionale (8,7%), mentre nel Lazio il dato è inferiore (7,0%). Fanalino di coda sono, però, le regioni del Mezzogiorno, come Sicilia, Calabria e Basilicata, con circa 3 badanti ogni 100 persone sole anziane
Pubblicato il 28/02/2025
Sansevieria, Yucca, Camadorrea, Schefflera, Pothos, Diffenbacchia, Spatifillo, Anturium sono alcuni esempi di piante che aiutano a combattere l’inquinamento dell’aria negli ambienti chiusi, prevenendo la cosiddetta “Sindrome dell’edificio malato”, causa di mal di testa e problemi respiratori
Pubblicato il 26/02/2025
Per darsi un programma e obiettivi quinquennali bisogna prima ascoltare, e, secondo le regole della democrazia, stabilire le priorità che interessano alla comunità. È indubbio che oggi siano primari la conservazione del lavoro, le possibilità occupazionali, lo sviluppo locale delle imprese. Ma non si possono ignorare i terranei sfitti delle attività commerciali nel centro cittadino, l’instabilità e lo scoramento dei giovani, dei ceti produttivi e dei professionisti. Non può tacersi l’indispensabile necessità di un’innovazione
Pubblicato il 23/02/2025
Dal ‘Piano Olivetti per la cultura’ al sostegno all’editoria e alle librerie, dal finanziamento degli istituti culturali alle ‘regole’ di rimborso della Carta Giovani
Pubblicato il 19/02/2025