Opinioni

Dopo gli smacchi  subiti da Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Pedro Sanchez, tra i grandi dell’UE è Giorgia Meloni a potere esibire l’autorevolezza di un conforto elettorale vincente
Pubblicato il 13/06/2024
Ad uscirne con le ossa rotta sono le leadership francesi e tedesche. Macron in Francia ha sciolto il Parlamento, il governo del cancelliere tedesco Scholz barcolla. Una circostanza, questa, che di sicuro favorirà Giorgia Meloni, il cui governo è uscito più che rafforzato da questa tornata elettorale
Pubblicato il 11/06/2024
Nella mappa dei condizionamenti dell’attività giornalistica gli episodi più diffusi riguardano intimidazioni riconducibili, prevalentemente nel nostro mezzogiorno, ad ambienti malavitosi. Ne sono più esposti coloro che operano nelle realtà locali e che non godono della copertura di testate di prestigio
Pubblicato il 25/05/2024
Viene da chiedersi, con lo smarrimento che aumenta ogni giorno di più, chi è in errore: chi parla a vanvera pur di dire qualcosa, o chi si aggrappa ogni giorno – disperatamente – alla speranza della ragione?
Pubblicato il 29/04/2024
La promozione della lettura deve realizzarsi come invito e non imposizione, va cioè proposta e non prescritta
Pubblicato il 23/04/2024
La crescita di una città non può dipendere soltanto dalla lungimiranza della politica. Coraggio, professionalità, visione, iniziativa, onestà e leadership si chiedono oggi a chi dovrà apprestarsi a candidarsi per la guida del Palazzo, ma “l’eletto” (non solo attraverso le urne, ma anche in senso figurato) potrà fare tutto da solo? Non dovrà contare necessariamente su un partecipe spirito d’impresa e d’intrapresa proprio della “società civile”?
Pubblicato il 21/03/2024
La serata, come in parte mi aspettavo, ha fatto discutere; la Carlini è roboante, ha il piglio della blogger navigata e, benché lei non apprezzi l'appellativo, è un'influencer. Non nell'accezione consumistica del termine ma per come rinfocola passioni e attira follower
Pubblicato il 18/03/2024
Per uscire da questa becera 'fuffa' e alimentare un lume di speranza, occorrerà che i giovani non rassegnati né perduti si facciano portatori di un autentico, contagioso risveglio culturale
Pubblicato il 11/03/2024