La finestra sul cortile

La città viene da un disastro politico-amministrativo e finanziario senza precedenti. Da narrazioni bugiarde e politicamente truffaldine. E vive un profondo disagio per un governo municipale che negli ultimi anni ha avuto come unico obiettivo quello di sopravvivere piuttosto che operare per il bene della comunità metelliana. Una città che, a partire dalla sua classe politica, deve ritrovare nella sua pienezza una coscienza politica, civile, morale, ormai smarrita o quantomeno sbiadita
Pubblicato il 15/03/2025
Basta guardare la situazione di degrado in cui è stato ridotto il nostro Comune di Cava de' Tirreni. Un tempo, per tante altre realtà comunali, era un modello all'avanguardia da seguire in quanto a efficienza, capacità organizzativa e innovativa. Oggi è diventato un deprecabile esempio di cattiva gestione, guidato in modo pessimo, con ammanchi milionari di cassa degni soltanto della più corrotta repubblica delle banane
Pubblicato il 09/03/2025
Spiace dirlo, ma ad oggi, fatte le dovute eccezioni che confermano la regola, il civismo che si vede in città più che una scelta progettuale, etica e ovviamente politica, dà più l'impressione di essere un refugium peccatorum. In altre parole, un ripiego o se si preferisce un luogo, uno spazio, che raccoglie pentiti, emarginati, delusi e diffidenti rispetto ai partiti e alla politica politicante in generale
Pubblicato il 02/03/2025
Per quello che sta avvenendo nel nostro Comune, da cui arrivano notizie di debiti, ammanchi e denunce varie, è illusorio e da suicidio politico proporsi al governo della città senza attrezzarsi sotto tutti i punti di vista puntando ad ottenere il massimo. Non c'è altro modo per affrontare lo sfascio politico, amministrativo, gestionale, organizzativo, contabile, finanziario ma anche etico di questi ultimi anni
Pubblicato il 16/02/2025
Il presidente della Confesercenti chiede nuove strisce blu sul lato sinistro di corso Principe Amedeo tra via della Repubblica e via Nigro. Afferma poi di concordare su nuove strisce blu perché gli stalli di parcheggio gratuito nel centro cittadino danneggiano il commercio. Sulle nuove strisce blu su corso Mazzini e via Veneto il nostro si limita ad auspicare tariffe agevolate
Pubblicato il 12/02/2025
L'intervista a Raffaelina Trapanese pubblicata oggi da Ulisse on line ha il pregio della freschezza e dell'agilità pur nella solidità dei contenuti. Non mancano quindi gli spunti di riflessione. In questo senso, ci piace partire dallo slogan che propone: Insieme possiamo costruire un futuro migliore
Pubblicato il 04/02/2025
La città è allo sbando totale vivendo l'incertezza di una situazione finanziaria dai contorni incerti e foschi senza che vengano forniti dati chiari per comprendere la gravità della situazione e le ripercussioni che la presunta "malagestio" avrà sulla qualità e quantità dei servizi erogati ai cittadini e sulla prospettiva di governabilità dell'Ente
Pubblicato il 08/01/2025
C'è da capire se con un tratto di penna sarà cassata tutta l'attività svolta in questi ultimi mesi dalla nascente Azienda consortile. Anzi, la stessa Azienda rischia di essere cancellata, in quanto è il risultato di un atto di fatto nullo. Un bel ginepraio, insomma. A maggior ragione se Murolo e l'opposizione si rivolgeranno, com'è assai probabile, all'autorità giudiziaria
Pubblicato il 28/11/2024
Quella di Servalli, purtroppo, è una propaganda politica urticante e grossolana. Vero è che, per definizione, la propaganda politica è "un'informazione falsa o fuorviante che viene deliberatamente condivisa per distorcere la comprensione di una questione da parte del pubblico". Il nostro primo cittadino, però, è politicamente un ineffabile venditore di fumo
Pubblicato il 19/11/2024