Economia

Il numero degli occupati – pari a 23milioni 743mila – è in complesso superiore a quello di novembre 2022 di 520 mila unità
Pubblicato il 09/01/2024
Nei dati riportati in questa news, l’Ufficio studi della CGIA ha ipotizzato, prudenzialmente, che l’incidenza dell’economia sommersa e delle attività illegali sul Pil nel biennio 2022-2023 non abbia subito alcuna variazione rispetto al dato 2021
Pubblicato il 06/01/2024
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Capodanno dalla quale si evidenzia che a fine anno sarà raggiunto per la prima volta un valore dell’esportazioni di spumante all’estero di più’ di 2,2 miliardi (+3%), sulla base di una proiezione su dati Istat
Pubblicato il 31/12/2023
E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno per il quale si prevede che quasi nove italiani su dieci (87%) trascorreranno nelle case, proprie o di parenti e amici, mentre gli altri si divideranno soprattutto tra ristoranti e pizzeri
Pubblicato il 31/12/2023
Tra il 2014 e il 2022 queste multinazionali presenti in Italia hanno eluso le Amministrazioni finanziarie dei paesi in cui esercitano l’attività per 99,7 miliardi di euro: di cui 49 tra il 2014 e il 2018 e 50,7 tra il 2019 e il 2022
Pubblicato il 30/12/2023
Si tratta soprattutto di lavoro stagionale con picchi di domanda nei periodi estivi della raccolta che sono garantiti grazie a lavoratori regolari provenienti da altri paesi perfettamente integrati che si fermano in Italia per qualche mese, tornando anno dopo anno con reciproca soddisfazione
Pubblicato il 04/12/2023
Non c’è però la stessa attenzione della politica e dell’opinione pubblica su come vengono spese queste risorse pubbliche
Pubblicato il 02/12/2023
E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del “lunedì cibernetico” che chiude la settimana delle offerte iniziata con il Black Friday e dà l’avvio allo shopping di Natale
Pubblicato il 28/11/2023
In questo momento è molto difficile prevedere cosa acquisteranno gli italiani con la tredicesima. Tra il pagamento delle bollette della luce, del gas e la rata del mutuo, anche quest’anno non saranno molti i soldi che verranno destinati agli acquisti natalizi
Pubblicato il 26/11/2023