Cultura

Scrittore irriverente e schietto, De Silva ha usato lo strumento della satira per mettere a nudo la società contemporanea, in maniera dissacrante e quasi brutale.
Pubblicato il 30/12/2024
Poter godere delle opere di De Filippo è una benedizione ma diventa una maledizione da cui diventa difficile sfuggire, soprattutto per i cittadini campani segnati dall'imprinting del drammaturgo napoletano
Pubblicato il 27/12/2024
A Cava la rivolta fu più stratificata e decisamente più riformatrice in quanto le tappe della rivolta si decisero in massima parte tra i banchi comunali. Ciò non è casuale, infatti la Città de la Cava aveva una spiccata identità dovuta al sentimento filomonarchico, al legame con Napoli e soprattutto alla condizione di città demaniale
Pubblicato il 24/12/2024
Gli insetti respirano attraverso un sistema di trachee, una rete di tubicini che trasportano l'ossigeno direttamente alle cellule del corpo senza l'intervento del sangue, quindi diversamente da come avviene nei vertebrati i quali sfruttano il sistema polmonare
Pubblicato il 21/12/2024
Nel tirare le conclusioni dell’incontro, la dottoressa Stefania Angrisani ha informato i giovani di chiamare, qualora necessario, gratuitamente il numero nazionale 1522, un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking, oppure di rivolgersi al CAV (Centro Anti Violenza) di Cava de’ Tirreni
Pubblicato il 05/12/2024