Cornetto & caffè

La vera notizia brutta e seria ci arriva dall'economia. La crescita del Pil lo scorso anno si è fermata allo 0,5%, mentre il nostro governo prevedeva, il doppio, ovvero l’1%.
Pubblicato il 31/01/2025
Sulla vicenda Almasri, Pd, M5S, Avs, Azione, Italia Viva e + Europa, hanno finalmente trovato un'unità politica che si è tradotta in una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato
Pubblicato il 30/01/2025
Fino ad oggi, la nostra preoccupazione era che i russi potessero invadere pezzi del Vecchio Continente. D'altra parte, l'Ucraina ne è la prova provata. E i paesi baltici, tra cui quello della Kallas, sono ancora oggi indicati come i prossimi possibili obiettivi del regime di Putin. Ora però, con Trump, noi europei dobbiamo preoccuparci dell'integrità del nostro territorio proprio dalle mire americane
Pubblicato il 28/01/2025
Dal bilaterale Meloni-Bin Salman si sono strette intese dal valore di circa 10 miliardi di dollari. Coinvolte nell'accordo una ventina di aziende italiane
Pubblicato il 27/01/2025
Per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato lobby ecologiste per "fare pressioni a favore" del Green deal. La notizia, clamorosa e sconvolgente, va approfondita e prima ancora verificata nella sua esatta portata
Pubblicato il 25/01/2025
Il governo Meloni, come accaduto in altre occasioni simili nei decenni passati, ha preferito non avere guai con la Libia. In particolare, di non mettere a rischio la cooperazione italo-libica nel contrasto all’immigrazione clandestina
Pubblicato il 24/01/2025
La notizia più storica del giorno è però l'insediamento di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d'America. Più che da presidente Trump è sembrato proporsi come un messia, un unto dal Signore. Quel che sembra certo è che Trump ci sorprenderà
Pubblicato il 21/01/2025
Durerà la tregua? Non sarà facile. Hamas rimane un gruppo terroristico agguerrito e feroce. Israele ha un governo tanto diviso quanto aggressivo condizionato com'è dalla destra religiosa più estrema
Pubblicato il 20/01/2025
L'obiettivo è quello di dare forza al centro del centrosinistra. E ridare anche uno spessore alla componente cattolica, moderata e riformista del Pd che con la segreteria di Schlein conta meno del due a briscola
Pubblicato il 19/01/2025
Un rinvio a giudizio non è una condanna. Il processo si dovrà fare. Per ora, quindi, vale la presunzione d'innocenza, come in qualsiasi altro paese civile. Altra cosa sono i motivi di opportunità. Un politico, un ministro poi, non può essere considerato alla stregua di un cittadino sia nel bene che nel male. Diciamo che ha dei privilegi ma anche degli obblighi in più
Pubblicato il 18/01/2025
Fino a quando ci sarà questo limite del terzo mandato bisogna rispettare la norma, nata sul presupposto che soprattutto in sede locale sia sempre auspicabile un rinnovamento. Mettendo in conto, ovviamente, che può anche accadere che il ricambio non dia risultati ugualmente apprezzabili. Questo però è un limite dei sistemi democratici, ma anche un suo punto di forza
Pubblicato il 15/01/2025
L'augurio è che davvero le armi cessino di sparare nelle prossime ore. Nella speranza che si avvii un processo di pace che porti a evitare futuri conflitti e nuove vittime
Pubblicato il 14/01/2025
Quel che più fa riflettere è che un paese all'avanguardia come gli Usa, che hanno conquistato la Luna e che con le sue forze armate controlla l'intero pianeta, si riveli così fragile e impotente
Pubblicato il 12/01/2025