Cornetto & caffè

E' vigile, ma la prognosi è riservata. Non resta che pregare per la guarigione di questo pontefice venuto da tanto lontano, spesso sopra le righe, un po' indisciplinato, per nulla diplomatico e curiale, bensì molto verace e genuino, sempre pronto a schierarsi per i più deboli e i sofferenti
Pubblicato il 23/02/2025
L'istituto legale israeliano ha annunciato che i terroristi hanno brutalmente assassinato «il piccolo Kfir Bibas, di soli dieci mesi, e suo fratello maggiore Ariel, di quattro anni». Un'atrocità inimmaginabile, che riafferma quanto siano disumani e criminali i militanti di Hamas. E questo dà anche un senso alla reazione pesantissima delle forze armate israeliane
Pubblicato il 22/02/2025
Chi, d'ora in poi, si fiderà di una potenza mondiale come l'America? Di questo passo, ne vedremo delle belle. Noi europei, in particolare. E più ancora noi italiani. Tanto per cominciare, resta da capire come se la spiccerà la nostra premier Meloni. Il rapporto privilegiato che ha con Trump a questo punto mal si concilia con l'appoggio, senza se e senza ma, dato finora al presidente ucraino Zelensky
Pubblicato il 20/02/2025
La materia è particolarmente delicata. Fin dove si può arrivare con divieti che incidono nel credo religioso o nei costumi diversi dai nostri?
Pubblicato il 19/02/2025
Ciò dà il senso di quanto sia aggressiva la diplomazia russa visto l'approccio inquietante e minaccioso della Zakharova con le sue esternazioni rabbiose e bellicose in generale, e oggi in particolare nei riguardi di Mattarella. Se questa è l'espressione diplomatica russa, figurarsi il resto
Pubblicato il 18/02/2025
Trump fa notizia e scuote le relazioni internazionali come non accadeva da tempo. Riuscirà a portare a termine le sue iniziative, soprattutto quelle che dovrebbero portare alla pace a Gaza e in Ucraina?
Pubblicato il 17/02/2025
La preoccupazione immediata è per il destino del coraggioso, eroico popolo ucraino, che è nelle mani di un soggetto per nulla affidabile come Trump. In prospettiva, tuttavia, il pericolo di vedersela con le mire espansionistiche di Putin è dell'intera Europa
Pubblicato il 16/02/2025
Ora con Trump, il quale pensa a sé stesso e dell'atlantismo non sa che farsene, ci scopriamo deboli, fragili, indifesi, ma soprattutto divisi e quindi incapaci di reagire in modo unitario ed efficace. Rispetto agli Usa di Trump e alle mire di Putin come si muoveranno gli stati dell'Unione europea? Esprimeranno una posizione unitaria o ognuno penserà a se stesso?
Pubblicato il 15/02/2025
Cosa serve? Procedure più snelle? Più personale? Più applicazione da parte dei magistrati? Non sta a noi dirlo, ma di sicuro occorrono molteplici ed incisivi interventi. Sta di fatto che una giustizia lumaca non è giustizia, anzi, è la sua negazione
Pubblicato il 14/02/2025
Porre fine alla guerra russa-ucraina significa innanzi tutto salvare vite umane e a tanta sofferenza e distruzione. Non solo. Sarà un bene per tutti, anche per noi europei che abbiamo subito non poche conseguenze di natura economica
Pubblicato il 13/02/2025
Ha un potere invasivo enorme il Festival della canzone italiana. Forse, per una settimana, anche più dei mondiali di calcio quando l'Italia c'è e gioca. E' un bene? E' un male? Entrambe le cose, probabilmente
Pubblicato il 12/02/2025
In tutto questo scenario così complesso e delicato, ci si mette anche Trump che con la grazia di un elefante in una cristalleria accende la miccia del conflitto con le sue proposte fantasiose e per certi aspetti surreali
Pubblicato il 11/02/2025
L'impressione è che Trump confonda spesso la realtà con i sogni e i desideri. Ad ogni modo, la sua convinzione di arrivare alla pace è sincera e anche forte. Vediamo cosa sarà capace di fare
Pubblicato il 10/02/2025
Sparare dieci e più colpi di pistola a dei ladri che scappano è da film. C'è di che preoccuparsi. A maggior ragione, se a sparare è un ex vigilante. Vale a dire un soggetto che ha maturato una certa esperienza sul campo e quindi, si immagina, sufficientemente capace di autocontrollarsi e valutare in modo adeguato una situazione di pericolo
Pubblicato il 08/02/2025
L'impressione è che questa polemica per Meloni & soci sia qualcosa di indubbiamente fastidioso come lo è un tafano, ma non di più. Molto probabilmente, tutta questa cagnara per un criminale libico, per quanto possano essere validi i motivi, alla fine torna utile proprio al governo Meloni
Pubblicato il 07/02/2025
Due milioni e mezzo di palestinesi, gli attuali sfortunati abitanti di Gaza, dovrebbero ovviamente essere spostati, o meglio deportati, altrove, in Egitto e in Giordania
Pubblicato il 05/02/2025
Ci sono diverse vicende giudiziarie che vedono coinvolti esponenti del pd campano. Un motivo in più per un ricambio nelle stanze del potere regionale. Una ragione in più per bocciare l'ipotesi del terzo mandato così cara a De Luca
Pubblicato il 04/02/2025
Una vera e propria rivoluzione a vantaggio della salute dei cittadini, i quali non rinunceranno affatto al proprio medico di fiducia, bensì vedranno affiancata l'attività di questi ultimi a quella di altri colleghi
Pubblicato il 03/02/2025