Cornetto & caffè

La verità è che la vicenda dei balneari è una vergogna per il Paese, per la sua classe politica e, in particolare, per questo governo di centrodestra
Pubblicato il 06/01/2024
C'è un passaggio, fra i tanti, particolarmente significativo. E' quello sul suo partito e sulle bravate di qualche suo esponente. L'ultima in ordine di tempo è il caso del deputato Pozzolo, protagonista del ferimento fortuito di un uomo con la sua pistola
Pubblicato il 05/01/2024
Israele non ha nessuno interesse a soffiare sul fuoco. Una cosa è colpire eventualmente postazioni militari, obiettivi terroristici o strutture industriali legate alla produzione militare, altra cosa è un atto terroristico fino a se stesso
Pubblicato il 04/01/2024
A restare ferito è stato un familiare di un agente di scorta del sottosegretario Andrea Delmastro. Se questa è la corretta ricostruzione dell'accaduto, c'è da restare senza parole. Un episodio gravissimo, preoccupante, incommentabile
Pubblicato il 02/01/2024
Tra i passaggi più significativi quello sulla violenza.Tra gli Stati, nella società, nelle strade, nelle scene di vita quotidiana. E poi l'appello ai più giovani
Pubblicato il 01/01/2024
Il governo Meloni, nonostante l'impegno e le strade anche diverse intraprese, alla fine non ha combinato granché. Resta il dovere dell'accoglienza, della legalizzazione dei flussi migratori, della lotta ai mercanti di carne umana e l'evanescenza dell'Unione Europea
Pubblicato il 31/12/2023
La maternità va tutelata, cosa che non sempre avviene in modo adeguato nel nostro Paese, soprattutto nel Mezzogiorno. In altre parole, serve maggiore sostegno economico alle famiglie e più tutela per le madri
Pubblicato il 30/12/2023
Non è da tutti guadagnare tanti quattrini e in modo assolutamente legale. Può essere amato o meno, sta di fatto però che Matteo Renzi è un politico di livello superiore
Pubblicato il 29/12/2023
E' indubbio che i problemi aperti siano tanti, ma che la Meloni si sottragga al confronto dei giornalisti sembra una colossale sciocchezza
Pubblicato il 28/12/2023
Tra le cause «principali della stagnazione italiana è il potere dei gruppi di interesse che ostacolano con successo gli sforzi per stimolare la concorrenza, l’innovazione e la produttività». E' il caso dei tassisti e dei balneari
Pubblicato il 27/12/2023
La verità, purtroppo, è che il pianeta è dilaniato da tanti, troppi conflitti locali. Solo alcuni fanno notizia, com'è il caso dell'invasione russa dell'Ucraina o il conflitto nella Striscia di Gaza
Pubblicato il 25/12/2023
Pompei conferma l'inestimabile patrimonio, unico al mondo, che la nostra Penisola conserva e che tuttora ci restituisce
Pubblicato il 23/12/2023
Tra alcuni mesi potrebbe nascere la prima Nutella di origine vegetale, che potrà essere spalmata anche da consumatori vegani o da chi è allergico, ad esempio, al latte di origine animale
Pubblicato il 22/12/2023
L’ex sposa bambina Samira Sabzian è stata impiccata all'età di 32 anni
Pubblicato il 21/12/2023
Ha capito di essere stata presa con le mani nella marmellata. Meglio correre ai ripari, cominciando ad ammettere le proprie responsabilità. Al contrario del marito Fedez
Pubblicato il 19/12/2023
Il Pontefice argentino è severo più di quanto non si creda. D'altro canto, se lo può permettere. E' severo innanzi tutto con se stesso
Pubblicato il 18/12/2023
Il problema di fondo, però, è che la politica fa poco, o comunque in misura assai insufficiente, per la tutela della famiglia, delle donne e della maternità. E quindi per contrastare in modo concreto ed efficace il calo delle nascite
Pubblicato il 17/12/2023