Cornetto & caffè

Sul terzo mandato per i governatori regionali,  si sta consumando uno scontro politico neanche troppo sotterraneo tra la Lega e Fratelli d'Italia
Pubblicato il 16/02/2024
Il ciclismo è una disciplina sportiva dura, fatta di fatica. Il ciclismo moderno, per tanti motivi, lo è molto meno rispetto a quello di un passato che sembra essere leggendario. Eppure Pantani ha il merito di aver fatto rivivere a più di una generazione di italiani il ciclismo eroico
Pubblicato il 15/02/2024
Spara volgarità e offese per poi sottrarsi al confronto. Molto probabilmente non ha argomenti sufficienti da far valere, ma forse vuole solo fare propaganda spicciola e polemiche a buon mercato
Pubblicato il 14/02/2024
Il vero problema, quindi, non è solo Trump, ma quell'America di cui è espressione. Forse se l'Unione europea ne prendesse atto comincerebbe a investire molto di più nella sua difesa. E soprattutto ponesse le condizioni per un sistema difensivo unitario, mettendo insieme, sotto un unico comando, le forze armate dei paesi dell'Unione
Pubblicato il 12/02/2024
A compiere violenze, persecuzioni ed eccidi erano stati solo i fascisti e i nazisti. I comunisti, essendo tra i vincitori, non potevano assolutamente essere annoverati tra coloro che avevano compiuti gesti infami, come stragi e pulizia etnica
Pubblicato il 11/02/2024
C'è molto da preoccuparsi, anche perché nonostante le difficoltà politiche resta comunque la più grande potenza militare al mondo. E, in quanto tale, rappresenta un baluardo per i valori del mondo occidentale
Pubblicato il 10/02/2024
Non è il primo e non sarà neanche l'ultimo di questi politici improbabili e improponibili, quasi sempre sopra le righe, che però riescono ad emergere e perfino ad essere eletti a cariche pubbliche a furor di popolo
Pubblicato il 09/02/2024
Dimentica, volutamente, che il Pd da  trent'anni a questa parte ha sempre occupato la Rai. E lo ha continuato a fare nonostante abbia vinto le ultime elezioni nel lontano 2006
Pubblicato il 08/02/2024
Vero è che non è ammissibile il "fai da te", ma è altrettanto vero che la prima a dover essere sanzionata è la pubblica amministrazione, in questo caso, il Comune, per la sua non meno grave inadempienza. Quale? L'obbligo di garantire la sicurezza dei cittadini ripristinando correttamente il manto stradale
Pubblicato il 07/02/2024
Un conto è salvaguardare i diritti che devono essere riconosciuti ad un detenuto e che, a quanto pare, nel caso di Ilaria Salis lasciano assai a desiderare. Altra cosa è intromettersi in un procedimento giudiziario. Peggio ancora se di uno Stato estero
Pubblicato il 06/02/2024
Le dimissioni o si danno o non si danno. Punto. Meglio che le dia, non fosse altro per togliere e togliersi dall'imbarazzo dopo le gravi accuse e le parole pesanti rivolte al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Pubblicato il 05/02/2024
E' cambiato il mondo, d'accordo. Sono cambiati i metodi educativi e le sensibilità. E' però venuto meno in tutto o in parte il rapporto di fiducia che un tempo esisteva tra genitori e insegnanti
Pubblicato il 03/02/2024
Gli agricoltori protestano sia contro delle misure adottate a livello nazionali sia a quelle prese in sede europea
Pubblicato il 02/02/2024
Ad Amadeus che lo ha invitato come ospite a Sanremo ha risposto con un garbato ma fermo diniego
Pubblicato il 01/02/2024
L'obiettivo è quello, ovviamente, di promuovere gli scambi commerciali e, nel contempo, porre un freno ai flussi migratori. Questo a grandi linee. Le difficoltà e le diffidenze non mancano, tuttavia, è indubbio che è stata tracciata una strada da percorrere
Pubblicato il 30/01/2024
così il famoso cantautore si è visto investito da commenti polemici, critiche ed attacchi. La colpa? Aver ricordato la vergogna dello sterminio del popolo ebreo. Vasco Rossi ha risposto con un post molto duro
Pubblicato il 29/01/2024
La notizia è sconvolgente. Israele ha fornito le prove di questa complicità: dozzine di razzi e armi trovate in edifici dell’Unrwa. Non solo. Uomini delle forze speciali Nukhba, le più feroci,  risultano essere anche dipendenti del Palazzo di Vetro
Pubblicato il 28/01/2024
Di tragedie, eccidi, gratuite violenze ed efferate crudeltà, la storia dell'umanità ne è stracolma. Nulla però è paragonabile alla mostruosità di quanto è accaduto con la Shoah
Pubblicato il 27/01/2024