Cornetto & caffè

Per una nazione come l'America non è affatto il massimo. Anzi. Testimonia come gli Usa siano diventati sempre più imbolsiti, invecchiati, svogliati
Pubblicato il 07/03/2024
La storia della nostra Repubblica è stata segnata da episodi analoghi nel corso degli anni. Talune informazioni, infatti, sono talmente delicate da risultare utili e devastanti nella lotta politica o per ricattare eventualmente anche personaggi lontani dalla politica
Pubblicato il 05/03/2024
Hamas si preoccupa del proprio popolo, i palestinesi, forse anche meno di quanto lo faccia Israele che, con il suo esercito, ha causato migliaia di vittime innocenti palestinesi
Pubblicato il 04/03/2024
In conclusione, la parola genocidio, che è una parola grossa, va usata con molta cautela. Giusto. Resta il fatto che a Gaza sono morte migliaia e migliaia di persone. Donne, bambini, anziani
Pubblicato il 03/03/2024
Hanno partecipato all'ultimo saluto a Navalny alcune migliaia di persone nonostante i divieti. Hanno avuto indubbiamente coraggio, il regime di Putin è talmente oppressivo che vieta qualsiasi tipo di pubblica manifestazione. Persino cantare è vietato sul suolo pubblico
Pubblicato il 02/03/2024
La verità è che da tempo la situazione nella Striscia di Gaza è insostenibile. Va trovata una soluzione al più presto. Trovare un punto d'intesa che consenta la liberazione degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas con l'immediato cessate il fuoco e il ritiro delle truppe israeliane
Pubblicato il 01/03/2024
Il dato di fondo è che noi italiani misuriamo le vicende secondo il nostro metro di valutazione e il livello di democrazia di cui godiamo nel nostro Paese. All'estero, nella stessa Unione europea, i livelli di democrazia e il sistema giudiziario sono molti diversi
Pubblicato il 29/02/2024
Da tempo si chiedono leggi più severe, più prevenzione. E noi, comuni mortali, cosa possiamo fare? Molto, più di quanto non si creda
Pubblicato il 28/02/2024
Gli elettori sono sempre più demotivati nel recarsi alle urne. Questo è sicuro. I motivi? Tanti. La convinzione, tutto sommato sbagliata, che il proprio voto sia ininfluente e sostanzialmente inutile. L'offerta politica che convince poco ed entusiasma assai meno
Pubblicato il 26/02/2024
E' scontato che su quanto accaduto occorre fare chiarezza. Se ci sono stati eccessi e qualcuno ha sbagliato, dovrà assumersene le conseguenze. Anche politiche ovviamente, a partire dal ministro Piantedosi
Pubblicato il 25/02/2024
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel afferma che nell'immediato bisogna fare tutto il possibile per sostenere l'Ucraina, ma che in prospettiva occorre ben altro. Per farla breve, nella difesa servono più investimenti e coordinamento tra gli Stati membri dell'Unione europea
Pubblicato il 22/02/2024
Vi hanno preso parte i rappresentanti di tutti i partiti, anche di quelli che in modo più o meno ambiguo mostrano tolleranza se non proprio simpatia per il dittatore russo Putin
Pubblicato il 20/02/2024
Secondo l’Osservatorio di Bologna sui morti del lavoro, in Italia l'anno scorso hanno perso la vita 1.467  persone la vita sul posto di lavoro. In altre parole, 4 caduti sul lavoro al giorno
Pubblicato il 19/02/2024
Navalny è per ora l'ultimo di una lunga serie di morti la cui unica colpa era quella di  opporsi alla politica del padrone del Cremlino. A dimostrazione che il tasso di democrazia nella Russia attuale non è affatto maggiore da quello che c'era ai tempi degli zar o dell'Unione Sovietica
Pubblicato il 18/02/2024
Immaginiamo cosa sarebbe successo a parte invertite. Una sorta di marcia su Roma della destra contro un governo guidato da una donna della sinistra etichettata come stronza. Sarebbe venuto giù il mondo
Pubblicato il 17/02/2024