Cornetto & caffè

Le osservazioni di Delmastro sono legittime e per nulla peregrine, ma un sottosegretario alla giustizia non può dissociarsi dalla riforma della giustizia sconfessando il proprio ministro. O meglio, è più che legittimato a farlo, ma deve poi trarne le conseguenze e quindi dimettersi
Pubblicato il 15/03/2025
Trump sarà pure amico della Meloni, ma non sembra che lo sia dell'Italia
Pubblicato il 14/03/2025
L'impressione è che a noi italiani piace stare nell'ambiguità. Fare i piacioni con tutti, sulla scia della favoletta degli italiani brava gente. Rasentiamo poi l'idiozia e il servilismo quando nelle trasmissioni televisive invitiamo gentaglia come Solovyev. E contrabbandiamo il tutto come virtuosa adesione al pluralismo, alla democrazia e alla libertà dell'informazione
Pubblicato il 12/03/2025
Vero è che la mamma degli idioti è sempre incinta, ma qui si è davvero passato il segno sia per decenza che per buon senso. Da un punto di vista elettorale e propagandistico, però, siamo al top per quanto riguarda il solito tafazzismo di sinistra... ovvero quando l'autolesionismo diventa una pratica politica
Pubblicato il 11/03/2025
Ci vorranno anni e non solo quattrini per mettere su un riarmo militare di un certo livello. Poi, che nasca per davvero un esercito europeo, è tutto da vedere. In conclusione, speriamo che militarmente l'America di Trump non ci lasci all'improvviso in braghe di tela
Pubblicato il 10/03/2025
La scuola è e deve restare uno dei maggiori capisaldi della formazione delle future generazioni. Proprio per questo, è imprescindibile la tutela di chi insegna e il rispetto tanto del loro ruolo che della loro persona
Pubblicato il 09/03/2025
E' scontato che il soccorso il mare sia un dovere, ma che dei migranti clandestini debbano essere anche risarciti sembra davvero troppo. Di sicuro, i giudici hanno sentenziato in punta di diritto, tuttavia, le perplessità restano
Pubblicato il 08/03/2025
Come spesso accade, non sempre tutto il male viene per nuocere. Come insegna Sant’Agostino, ex malo bonum. Insomma, il bene può venire anche da ciò che rappresenta il male
Pubblicato il 07/03/2025
Nel nostro Paese il fenomeno della violenza sulle donne resta molto diffuso e preoccupante, sebbene, ad onor del vero, la presa di coscienza e le azioni di contrasto siano notevolmente aumentate e lascino ben sperare
Pubblicato il 06/03/2025
Una scena da lasciare a bocca aperta, con scontri tra deputati, con almeno tre di loro feriti, e un emiciclo avvolto nel fumo di razzi e fumogeni. Che i serbi avessero il sangue caldo e fossero dei passionali lo si sapeva, ma che addirittura si arrivasse a questo in un'aula parlamentare era davvero impensabile
Pubblicato il 05/03/2025
Il Cynar, per molti versi, è uno di quei prodotti che nel nostro immaginario collettivo rappresentano l'Italia del boom, della rinascita dopo le devastazioni della seconda guerra mondiale
Pubblicato il 04/03/2025
E finalmente è chiaro a tutti i paesi europei, tranne pochi e di fatto irrilevanti, come l'Ungheria, che non si può assolutamente restare indifferenti al destino dell'Ucraina. Anzi, quel che succederà a Kiev è strettamente legato al nostro futuro
Pubblicato il 03/03/2025
Ed è altrettanto vero che la stupidità e la malvagità non hanno limiti. Riescono, infatti, sempre a sorprendere
Pubblicato il 02/03/2025
Mai vista tanta volgare prepotenza, ignorante prevaricazione e disgustosa maleducazione, da parte della superpotenza americana. Con Trump gli USA hanno toccato il fondo. Stanno perdendo ogni attendibilità sulla faccia della terra. Quale nazione sarà invogliata a dare credibilità ad una presidenza americana così arrogante e approfittatrice?
Pubblicato il 01/03/2025
Questa sentenza di appello è molto attesa. Costituirà un segnale importante e decisivo per tante giovane italiane di seconda generazione ancora vessate dal fanatismo culturale e religioso, che ostacola se non addirittura impedisce loro di vivere in piena libertà secondo gli usi e i costumi del Paese, l'Italia, in cui sono nate e cresciute
Pubblicato il 28/02/2025
Delirio di onnipotenza senz'altro. Quella di Trump sembra un forma violenta di priapismo politico. E nei confronti del Vecchio Continente siamo ad una sorta di machismo. L'impressione, tuttavia, è che gli Stati Uniti rischiano di rimanere politicamente isolati
Pubblicato il 27/02/2025
Dopo quasi due anni e mezzo di governo, il partito della Meloni cresce invece di perdere consensi come è successo a tutti i partiti che l'hanno preceduto al governo negli anni passati. Il motivo? Molto probabilmente, se non sicuramente, è la premier Meloni a convincere gli italiani e a fare da traino al suo partito
Pubblicato il 26/02/2025
La prospettiva è che l'Ucraina rischia di perdere parte del suo territorio a favore degli aggressori russi, ma anche di essere espropriata dagli americani delle terre rare presenti nel suo territorio. Per farla breve, l'Ucraina potrebbe venire saccheggiata sia dai russi che dagli americani
Pubblicato il 25/02/2025