Cornetto & caffè

Ad onor del vero, più che di riforma della giustizia si dovrebbe parlare di riforma della magistratura, in quanto modifica l'assetto di quest'ultima con la separazione delle carriere dei giudici giudicanti da quelli inquirenti
Pubblicato il 30/05/2024
De Luca, in fondo, se l'è andata a cercare e ben gli sta. In futuro, probabilmente sarà più accorto nel distinguere il ruolo di guitto da avanspettacolo da quello di chi occupa una veste istituzionale di primo piano
Pubblicato il 29/05/2024
Il nostro Mezzogiorno è sempre più lontano dal Nord del Paese. Inutile aggiungere altro. Eppure l'attuale maggioranza va avanti per introdurre l'autonomia differenziata
Pubblicato il 28/05/2024
Noi occidentali, che sui temi religiosi siamo molto relativisti e tolleranti, non ci formalizziamo più di tanto e, pazienza, diamo loro in pasto Dante senza problemi. Facciamo male? Forse sì, per eccesso di sensibilità. Forse no, per il dovuto rispetto che va accordato a tutti, soprattutto in materia religiosa
Pubblicato il 25/05/2024
Sono aumentati in generale e in modo consistenti gli ordinativi di armi. Nello stesso tempo, i Paesi europei hanno importato nel 2022 il doppio del quantitativo di armi rispetto ai cinque anni precedenti
Pubblicato il 24/05/2024
Appare davvero sconcertante che il governo in una materia così delicata come il fisco faccia un pasticcio del genere. Lo sapevano tutti, tranne il viceministro Leo probabilmente, che sul tema Lega e Forza Italia stanno con i fucili puntati
Pubblicato il 23/05/2024
La scossa è stata di magnitudo 4.4. E' la più forte registrata nella zona dei Campi Flegrei negli ultimi 40 anni. Gli esperti fanno sapere che la crisi tellurica in atto potrebbe durare decenni
Pubblicato il 22/05/2024
Bisogna però aggiungere che non basta essere dalla parte giusta ma anche come si sta dalla parte giusta. Questo per dire che se si lotta per qualcosa anche di giusto la differenza viene fatta dal modo, dalle modalità, con cui si sta dalla parte giusta
Pubblicato il 20/05/2024
La nostra Costituzione, su cui fonda la nostra società politica e civile, è il frutto soprattutto della lotta partigiana, ma tutto è fuorché partigiana, ovvero faziosa. Si fonda su valori universali e assoluti, non declinabili come e quando fa comodo
Pubblicato il 17/05/2024
L'attentatore, 71 anni, pensionato, scrittore ed ex vigilante, ha giustificato il suo gesto semplicemente perché in disaccordo con le politiche del governo
Pubblicato il 16/05/2024
La questione della stabilità dell'esecutivo si risolve mettendo mano innanzi tutto alla legge elettorale. Questo vorrebbe dire cassare una volta per tutte le liste bloccate e tornare ad un sistema elettorale che premi i deputati espressione del territorio
Pubblicato il 15/05/2024
Sta di fatto che, per come si sono messe le cose, per i sospetti che coinvolgono una buona parte della Genova che conta, sarebbe auspicabile azzerare tutto con nuove elezioni regionali
Pubblicato il 14/05/2024
L'idea però al momento non sembra avere un futuro. E speriamo che resti tale, ovvero una proposta senza futuro. Questo non significa che non sia auspicabile che l'Unione europea si dia una difesa comune e che si spenda di più per avere un'arsenale più moderno ed adeguato
Pubblicato il 13/05/2024
Il governatore campano è ormai una celebrità nazionale per le sue sparate. Spesso è anche divertente nelle sue performance da avanspettacolo. Il più delle volte è sgradevole e offensivo oltre misura
Pubblicato il 12/05/2024
Se così non sarà, e i magistrati resteranno dell'idea di confermare tanto le accuse quanto il provvedimento cautelare, allora il presidente Toti dovrà necessariamente farsi da parte
Pubblicato il 09/05/2024