Pubblicato il 01/11/2024
Controluce
Pubblicato il 31/10/2024
Pubblicato il 29/10/2024
Di questo logos che è sempre gli uomini non hanno intelligenza, sia prima di averlo ascoltato, sia subito dopo averlo ascoltato; benché infatti tutte le cose accadono secondo questo logos, essi assomigliano a persone inesperte, pur essendo possibile addurre prove in parole e opere tali quali sono quelle che io spiego, distinguendo secondo natura ciascuna cosa e dicendo com’è. Ma agli altri uomini rimane celato ciò che fanno da svegli, allo stesso modo non sono coscienti di ciò che fanno dormendo.» – Eraclito
Pubblicato il 28/10/2024
Pubblicato il 27/10/2024
Pubblicato il 26/10/2024
L’epicentro fu sui monti di Cava de’ Tirreni, intorno a San Liberatore, da cui scendono i torrenti Bonea e Cavaiola, che trascinarono a mare una tale quantità di detriti da dare vita all’attuale spiaggia di Vietri
Pubblicato il 25/10/2024
Pubblicato il 23/10/2024
Tra le numerose innovazioni introdotte dai rivoluzionari, una delle più originali e controverse fu senza dubbio la creazione di un nuovo calendario. Il calendario gregoriano, istituito nel 1582 da Papa Gregorio XIII, venne sostituito dal calendario Repubblicano detto anche calendario rivoluzionario, decisamente più evocativo
Pubblicato il 22/10/2024
Tutti ne abbiamo mangiato almeno uno, ma in pochi sanno dove nasce questo piccolo bastoncino di pane compagno di mille pasti
Pubblicato il 21/10/2024
Pubblicato il 21/10/2024
Pubblicato il 20/10/2024
Pubblicato il 17/10/2024
Pubblicato il 16/10/2024
Pubblicato il 15/10/2024
Pubblicato il 14/10/2024
Pubblicato il 11/10/2024
Pubblicato il 10/10/2024
Allora, intanto che abbiamo tempo, non perdiamo tempo, ma diamoci del tempo per allargare lo sguardo
Pubblicato il 09/10/2024
Pubblicato il 07/10/2024