Attualità

Le indagini, svolte dal finanzieri della Compagnia di Cava de' Tirreni, hanno preso spunto dall'approfondimento dei canali di approvvigionamento, attraverso i quali venivano immessi sul mercato articoli dannosi per la salute, partendo da "piccoli commercianti" del settore presenti nel comune metelliano, con conseguente sequestro, in una prima fase, de cicca 2.000 prodotti rinvenuti in diversi punti vendita
Pubblicato il 04/04/2024
E’ questo il bilancio stimato da Coldiretti/Ixe’ per il pranzo pasquale dal quale emerge anche che un 9% ha deciso di andare in un ristorante o in un agriturismo mentre un 3% ha optato per un picnic all’aria aperta, con una spesa complessiva che si è mantenuta sostanzialmente sui livelli dello scorso anno
Pubblicato il 01/04/2024
E’ quanto emerge da una stima Coldiretti su dati Unaitalia con i prodotti più gettonati delle festività pasquali. Gli italiani spenderanno per le uova circa 130 milioni di euro grazie a una produzione quasi interamente Made in Italy
Pubblicato il 30/03/2024
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sugli ultimi dati Osservatorio Immagino della Nielsen diffusi in occasione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” che si è celebrata ieri,  17 marzo, con una serie di iniziative e la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Pubblicato il 18/03/2024
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ieri a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste:  Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L’Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini e Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena)
Pubblicato il 15/03/2024
La moderata accelerazione del ritmo di crescita dei prezzi riflette l’andamento dei prezzi dei Beni energetici regolamentati, la cui flessione su base tendenziale risulta, a gennaio, attenuata a causa dell’effetto statistico dovuto allo sfavorevole confronto con gennaio 2023
Pubblicato il 22/02/2024
L’anomalia climatica è più evidente nelle regioni del Centro Italia, dove lo scarto rispetto al passato è addirittura superiore ai 2 gradi – rileva Coldiretti - mentre al Sud la colonnina di mercurio è salita di 1,75 gradi
Pubblicato il 22/02/2024