Attualità

Lo afferma un’analisi della Coldiretti su dati Isac Cnr in occasione dell’ingresso della nuova stagione che cade quest’anno il 20 marzo, con un giorno di anticipo rispetto alla tradizione
Pubblicato il 20/03/2025
I ritardi/mancati pagamenti della nostra PA sono un malcostume che ci trasciniamo da molti decenni. Va comunque segnalato che negli ultimi anni la situazione è migliorata; le Amministrazioni dello Stato sono diventate più tempestive nel saldare le fatture entro i termini previsti dalla legge. Tuttavia, faticano a smaltire lo stock accumulato negli anni precedenti
Pubblicato il 09/03/2025
Sono tantissime peraltro le specialità censite che da Nord a Sud dell’Italia caratterizzano le feste di Carnevale. Si va dagli zuccherini in Toscana alla cicerchiata in Abruzzo, ma anche aciuleddi in Sardegna, crema fritta in Veneto, sfrappole in Emilia Romagna, bugie in Liguria, taralli in Basilicata, sanguinaccio in Campania, crostoli in Friuli, frappe e cecamariti nel Lazio, pignolata in bianco e nero in Sicilia e grostoli in Trentino, tortelli in Lombardia o scroccafusi nelle Marche
Pubblicato il 03/03/2025
Dal ‘Piano Olivetti per la cultura’ al sostegno all’editoria e alle librerie, dal finanziamento degli istituti culturali alle ‘regole’ di rimborso della Carta Giovani
Pubblicato il 19/02/2025
L’aumento record delle contestazioni nello scorso anno, con oltre 277 milioni di euro di indebite percezioni di contributi pubblici, è strettamente legato alle frodi nel settore dei bonus edilizi: sono significativamente cresciuti, infatti, proprio sugli illeciti legati ai crediti fiscali fittizi e alle indebite compensazioni nell’ambito degli incentivi per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione immobiliare
Pubblicato il 15/02/2025