Rosa Montoro

Rosa Montoro è nata a Sarno e vive a Cava de’ Tirreni, laureata in Sociologia lavora in un ente pubblico, è sposata e ha due figlie. Ha ricevuto vari premi per la poesia, nel 2017 ha pubblicato "La voce di mia madre", una raccolta di poesie inserita nel catalogo online “Il mio libro” – Gruppo editoriale Espresso. Per la narrativa è stata premiata nel 1997 per il racconto "Il cielo di Luigino" pubblicato nel testo collettaneo “Nuovi narratori campani” dell’editore Guida di Napoli. Lo stesso editore ha pubblicato nel 2000 il romanzo breve "Il silenzio della terra" premiato nel 2001 al Concorso Europeo di narrativa “Storie di Donne” FENAL circoli europei liberi, secondo premio. Infine, "Il Circolo degli illusi", edito da Oedipus - 2018.
Avere la capacità di prendere coscienza dei propri errori è quello che ci differenzia dalle bestie. Eppure questa virtù è una condanna quando siamo costretti ad ammettere che abbiamo fatto del male e che il male è il nostro silenzio
Pubblicato il 03/04/2025
È una ricostruzione piacevole e coinvolgente degli anni che seguirono la fine del fascismo, del governo Badoglio, collocato a Salerno il 22 aprile 1944, cui aderì il Comitato di Liberazione Nazionale, PCI compreso
Pubblicato il 19/02/2025
Ho comprato questo libro per regalarlo alla mia seconda figlia. Dopo il suo soggiorno olandese ha sentito la mancanza delle voci della sua terra e in particolare del napoletano, che ha continuato a usare come massima espressione della sua italianità
Pubblicato il 21/06/2024
Il successo di questo romanzo è stato di pubblico, infatti venne rifiutato da diciannove editori. È un successo meritatissimo anche per come è scritto
Pubblicato il 11/06/2024
In altre parole immergendosi in un libro fino a dimenticare chi ci circonda, andando con esso in altre epoche, in altri mondi, e tornando conservandone i profumi, i costumi, le forme degli oggetti, il modo di muoversi, di reagire, i sentimenti e ogni emozioni
Pubblicato il 13/05/2024
La storia di una donna inusuale, in un periodo, seconda guerra mondiale, e in un paese dove le donne avevano conquistato alcuni diritti sociali
Pubblicato il 12/02/2024