Pasquale Petrillo

Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.
Due mamme protestano con il dirigente scolastico. Alla docente viene così inflitta la sospensione per 20 giorni con relativa perdita dello
Pubblicato il 08/04/2023
La proposta di pace cinese è un bluff propagandistico. Punto e basta. Sembra, però, che i veri obiettivi della missione di Macron e e von der
Pubblicato il 07/04/2023
In fondo, dalle sue dichiarazioni, si intuisce chiaramente quale sia il suo progetto. Conquistare lettori rivolgendosi ad un'area
Pubblicato il 06/04/2023
A prescindere dalla verità storica, ci si chiede a quale logica risponde questa necessità, quasi spasmodica, di proporre una narrazione
Pubblicato il 01/04/2023
L'accusa è quella di aver criticato l'offensiva contro l'Ucraina. L'assurdità di un regime dittatoriale come quello russo di Putin arriva a
Pubblicato il 31/03/2023
Comprensibili le reazioni di sconforto dei familiari delle vittime delle gesta terroristiche di questi criminali rifugiatisi da decenni in
Pubblicato il 29/03/2023
E' indubbiamente una grande democrazia quella israeliana. Senza per questo entrare nel merito della vicenda. Sta di fatto che il popolo è
Pubblicato il 28/03/2023
Di sicuro il leader azzurro sarà rappresentato nel peggior modo possibile tra molte verità e altrettanti luoghi comuni
Pubblicato il 24/03/2023
Da Enel ad Eni, da Leonardo a Terna, Enav, Monte dei Paschi e così via.  La premier Meloni sarà in prima persona chiamata a compiere scelte
Pubblicato il 21/03/2023