Pasquale Petrillo

Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.
Sparare dieci e più colpi di pistola a dei ladri che scappano è da film. C'è di che preoccuparsi. A maggior ragione, se a sparare è un ex vigilante. Vale a dire un soggetto che ha maturato una certa esperienza sul campo e quindi, si immagina, sufficientemente capace di autocontrollarsi e valutare in modo adeguato una situazione di pericolo
Pubblicato il 08/02/2025
L'impressione è che questa polemica per Meloni & soci sia qualcosa di indubbiamente fastidioso come lo è un tafano, ma non di più. Molto probabilmente, tutta questa cagnara per un criminale libico, per quanto possano essere validi i motivi, alla fine torna utile proprio al governo Meloni
Pubblicato il 07/02/2025
Due milioni e mezzo di palestinesi, gli attuali sfortunati abitanti di Gaza, dovrebbero ovviamente essere spostati, o meglio deportati, altrove, in Egitto e in Giordania
Pubblicato il 05/02/2025
L'intervista a Raffaelina Trapanese pubblicata oggi da Ulisse on line ha il pregio della freschezza e dell'agilità pur nella solidità dei contenuti. Non mancano quindi gli spunti di riflessione. In questo senso, ci piace partire dallo slogan che propone: Insieme possiamo costruire un futuro migliore
Pubblicato il 04/02/2025
Ci sono diverse vicende giudiziarie che vedono coinvolti esponenti del pd campano. Un motivo in più per un ricambio nelle stanze del potere regionale. Una ragione in più per bocciare l'ipotesi del terzo mandato così cara a De Luca
Pubblicato il 04/02/2025
Una vera e propria rivoluzione a vantaggio della salute dei cittadini, i quali non rinunceranno affatto al proprio medico di fiducia, bensì vedranno affiancata l'attività di questi ultimi a quella di altri colleghi
Pubblicato il 03/02/2025
La vera notizia brutta e seria ci arriva dall'economia. La crescita del Pil lo scorso anno si è fermata allo 0,5%, mentre il nostro governo prevedeva, il doppio, ovvero l’1%.
Pubblicato il 31/01/2025
Sulla vicenda Almasri, Pd, M5S, Avs, Azione, Italia Viva e + Europa, hanno finalmente trovato un'unità politica che si è tradotta in una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato
Pubblicato il 30/01/2025
Fino ad oggi, la nostra preoccupazione era che i russi potessero invadere pezzi del Vecchio Continente. D'altra parte, l'Ucraina ne è la prova provata. E i paesi baltici, tra cui quello della Kallas, sono ancora oggi indicati come i prossimi possibili obiettivi del regime di Putin. Ora però, con Trump, noi europei dobbiamo preoccuparci dell'integrità del nostro territorio proprio dalle mire americane
Pubblicato il 28/01/2025
Dal bilaterale Meloni-Bin Salman si sono strette intese dal valore di circa 10 miliardi di dollari. Coinvolte nell'accordo una ventina di aziende italiane
Pubblicato il 27/01/2025
Per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato lobby ecologiste per "fare pressioni a favore" del Green deal. La notizia, clamorosa e sconvolgente, va approfondita e prima ancora verificata nella sua esatta portata
Pubblicato il 25/01/2025
Il governo Meloni, come accaduto in altre occasioni simili nei decenni passati, ha preferito non avere guai con la Libia. In particolare, di non mettere a rischio la cooperazione italo-libica nel contrasto all’immigrazione clandestina
Pubblicato il 24/01/2025
La notizia più storica del giorno è però l'insediamento di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d'America. Più che da presidente Trump è sembrato proporsi come un messia, un unto dal Signore. Quel che sembra certo è che Trump ci sorprenderà
Pubblicato il 21/01/2025