Pasquale Petrillo

Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.
In altre parole, sarà proprio Arianna ad avere le redini di Fratelli d'Italia, fermo restando la leadership politica di Giorgia
Pubblicato il 25/08/2023
In Cina è scoppiata la bolla immobiliare. I cinesi non comprano più case rispetto a prima. Fanno meno figli ma soprattutto
Pubblicato il 24/08/2023
E' di sicuro un privilegio vivere tanti anni e avere la piena contezza di quanto siano cambiati il mondo, la società, il nostro Paese in questo
Pubblicato il 21/08/2023
I padri costituenti, grazie a Dio, affermarono la libertà di pensiero, anche di quelli non condivisibili. Idiozie comprese.
Pubblicato il 19/08/2023
Le vittime civili in questa guerra di invasione sono un numero elevatissimo. Lo testimonia la perdita di vite umane tra i bambini. La Procura
Pubblicato il 15/08/2023
La sfida sarà di tipo fisico, sembra di lotta greco-romana. Si terrà davvero? Difficile. Fosse per Musk non ci sarebbe da dubitare. Ad ogni
Pubblicato il 12/08/2023
La questione è comunque più complessa di quanto possa apparire. Di sicuro, sul fatto che in Italia i salari siano bassi, sono d’accordo sia
Pubblicato il 11/08/2023
a noi con tutta la buona volontà in questa vicenda non ci riesce di solidarizzare con gli istituti bancari. L'impressione, anzi, è che c'è
Pubblicato il 10/08/2023
E' giusto mettere a rischio la vita degli animali coinvolti in queste manifestazioni? E' una questione di sensibilità, per chi ce l'ha.
Pubblicato il 08/08/2023