Pubblicato il 01/10/2023
Pasquale Petrillo
Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.
Alla fine, la demografa calcola che tra dieci anni l’Ucraina avrà metà dei cittadini del ’93. In altre parole, una vera e propria ecatombe
Pubblicato il 01/10/2023
A parte le scemenze politiche, lo spot può piacere o meno. Allo stesso tempo, essere condiviso o meno. E' legittimo e comprensibile tutto ciò
Pubblicato il 30/09/2023
Per un trimestre, dal primo ottobre al 31 dicembre, nei punti vendita aderenti, si troveranno prodotti di prima necessità — alimentari e non
Pubblicato il 29/09/2023
Ormai il nostro Comune è un ente che prende acqua da tutte le parti e rischia di inabissarsi definitivamente quanto prima.
Pubblicato il 28/09/2023
la manovra finanziaria da 30 miliardi di euro prevede una quota di 14 miliardi in deficit. In altre parole, il debito pubblico italiano
Pubblicato il 28/09/2023
creare un bacino di formazione professionale per i migranti che hanno voglia di venire a lavorare legalmente in Europa
Pubblicato il 27/09/2023
Diciamoci la verità, Avagliano di sicuro non lo rimpiangeranno a Palazzo di Città. Si sono tolti dai piedi un rompiscatole, per qualcuno,
Pubblicato il 26/09/2023
a premier Giorgia Meloni non si è tirata indietro e ci ha messo del suo. In modo anche pesante, senza giri di parole. Ha scritto al
Pubblicato il 26/09/2023
Certo che è comodo, per i tedeschi, fare gli umanitari con il fondo schiena altrui. In questo caso, il nostro.
Pubblicato il 25/09/2023
Il nuovo vaccino, disponibile dal prossimo mese di ottobre, risulta sufficientemente efficace anche contro questa variante.
Pubblicato il 24/09/2023
Riempì, con la sua forte personalità, un vuoto politico. Tant'è che gli fu affettuosamente affibbiato il nomignolo di Re Giorgio.
Pubblicato il 23/09/2023
La verità è che, ammesso che ci sia anche buona volontà, le donne in pericolo non vengono mai adeguatamente protette. Non solo. I
Pubblicato il 22/09/2023
Un conflitto sanguinoso e devastante. Alcune opere cinematografiche monumentali, che hanno segnato un'epoca, lo hanno rappresentato in modo
Pubblicato il 21/09/2023
Citro della Riva ovviamente non ha perso l'occasione per dire la sua, sparando a zero sui vaccini. La Rai con un comunicato si è dissociata
Pubblicato il 20/09/2023
La politica, però, soprattutto negli ultimi decenni, ci ha abituato a cose anche peggiori. Nessuno è indenne, la sinistra non meno di altri.
Pubblicato il 19/09/2023
Un campione di perversione. Come quelli che si vedono nei telefilm americani ambientati in quartieri interrazziali di megalopoli violente
Pubblicato il 19/09/2023
La verità è che i migranti nel nostro continente arrivano dappertutto a prescindere da quello che decide l'Unione europea ed i singoli stati.
Pubblicato il 18/09/2023
La disperazione di tanta povera gente e le condizioni in cui sono costrette a stare nell'isola siciliana è qualcosa di disumano.
Pubblicato il 16/09/2023
Nella serata di oggi il Consiglio comunale metelliano approverà alcuni argomenti essenziali per arrivare alla quadratura dei conti. Parliamo
Pubblicato il 15/09/2023